Metis Oggi

NILDE IOTTI E LA TRIPLICE PRESIDENZA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

Nilde Iotti, all’anagrafe Leonilde Jotti, fu una donna e politica italiana, esponente di rilievo del Partito Comunista Italiano (PCI), al quale si iscrisse nel 1943 e tra le cui fila militò partecipando al movimento della Resistenza, in un primo momento semplicemente come portaordini e successivamente entrando a far parte, anche con funzioni di rappresentanza, dei gruppi di difesa della donna creati dal Partito per aiutare le famiglie dei partigiani impegnati in guerra, fucilati o internati in Germania, fino ad essere eletta Presidente dell’Unione Donne Italiane di Reggio Emilia.

Nel 1946 il Partito Comunista la candidò quale possibile componente dell’Assemblea Costituente della quale, una volta eletta, si fregiò di appartenere contribuendo attivamente alla stesura della Costituzione italiana ed all’assunzione di importanti decisioni politiche per l’Italia.

Da quel momento, entrata a far parte della Camera dei Deputati, vi rimase fino al 1999, essendo una delle donne politiche più attive dell’Italia repubblicana, alla quale spetta peraltro il primato, a tutt’oggi insuperato, di essere stata la prima ed unica donna eletta Presidente della Camera dei Deputati per ben tre legislature consecutive, l’ultima delle quali prese il via nella storica data del 2 luglio 1987.

A tale elezione Nilde Iotti ottenne ben 451 voti su 622 votanti, un consenso fuori dal comune che la conferirà imperitura memoria.

A questa donna di partito carismatica, fattiva, dedita alla politica ed ai suoi ideali intesi nel senso più nobile, che ha combattuto per alcune delle norme di civiltà più importanti e rivoluzionarie di sempre – si pensi, tra tutte alla legge che ha introdotto il divorzio – dedichiamo il nostro pensiero di oggi, perché il 2 luglio rappresenti sempre nell’immaginario e nella coscienza di tutti noi, una data storica come poche ce ne sono state nella vita delle Repubblica italiana.

 

 

Per un approfondimento su Nilde Jotti leggi anche

https://metismagazinecom.wordpress.com/2020/01/03/storia-di-nilde-la-docu-fiction-su-nilde-iotti/

Copyright foto in evidenza:

https://www.corriere.it/scuola/medie/cards/anniversari-centenari-papa-giovanni-paolo-ii-nilde-jotti-ciampi-rodari/100-anni-nascita-nilde-jotti.shtml

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...