Il turista low cost

WALDEN: LA “CAPANNA NEL BOSCO” AL CENTRO DI MILANO

Quando si vive in città bisogna trovare dei piccoli rifugi per sottrarsi alla confusione quotidiana. A Milano, nel quartiere Ticinese e vicino ai Navigli c’è un’isola di pace, anzi un bosco fatto di libri: si tratta di una libreria e si chiama Walden.

Il nome di questo verdeggiante caffè/bistrot letterario, fa riferimento esplicito all’opera di H.D. Thoreau, filosofo americano che a metà dell’800 decise di andare a vivere per 2 anni in una capanna da lui costruita, sulle sponde del lago Walden vicino a Boston. Durante quell’esperienza scrisse un diario ricco di riflessioni su società, economia e natura, la cui sorprendente attualità ha ispirato la nascita di questo spazio perfetto per pensare, ristorarsi e nutrire lo spirito, passando del tempo di qualità.

Walden, sita in Via Vetere 14, è abbracciata dal verde: il design essenziale, minimalista e accogliente, richiama il concept della realtà con le varie sfumature verdeggianti, dalle finestre si scorge il parco delle Basiliche.

La filosofia del locale è ispirata dal libro da cui prende il nome: il rispetto dell’ambiente, sia in termini fisici che in termini di contesto, quindi di relazioni e del “viver bene” tra coloro che lo abitano. La ricerca dell’essenziale, senza fronzoli e senza accessori.

Come una capanna in un bosco: un luogo magico

Cosa c’è di meglio dell’aroma del caffè che si mischia all’inebriante odore della carta stampata? Gli amanti della letteratura e i frequentatori assidui dei caffè letterari sanno bene di cosa si parla. Luoghi intimi, silenziosi e accoglienti dove spesso ci si rifugia per una pausa dal caos cittadino, alla ricerca di relax in solitaria, con una tazza fumante e un buon libro a portata di mano. Ma non solo: itinerari letterari, presentazioni, mostre, dibattiti, apertivi a tema, sono solo alcune delle attività culturali proposte da Walden.

Un caffè letterario reinterpretato in bistrot, cocktail lab e hub per la produzione di eventi culturali, artistici e musicali. Walden propone una filosofia in cui tutto, dalla cucina vegetale alla selezione dei libri, è tenuto insieme da un’idea generale di innovazione e futuro più sostenibile.

La filosofia della sostenibilità ricopre un ruolo cruciale per i quattro fondatori, nel loro locale non si utilizza plastica usa e getta e in cucina è presente quasi esclusivamente latta e vetro. Per il bar c’è un erogatore di acqua con filtro, pertanto al tavolo si serve solo acqua in bottiglie di vetro.

Per l’asporto di birre, cocktail, e altre bevande si utilizzano bicchieri biodegradabili in PLA (acido polilattato, materiale che si ottiene a partire da materie prime come zucchero, melassa e sieri del latte) e le cannucce sono rigorosamente di carta.

Le materie prime come frutta e verdura, vengono acquistate da BellaDentro, un bellissimo progetto che combatte gli sprechi ortofrutticoli rimettendo sul mercato i prodotti “difettosi” dal punto di vista estetico.

Una realtà così unica e speciale ha rischiato di chiudere successivamente all’emergenza da Covid-19 e successivamente al post pubblicato sui loro canali social, si è attivata una rete di solidarietà che ha dato vita ad una nuova collaborazione di Reading Room.

La riapertura è stata annunciata con le seguenti parole :

💚🌳

Ciao … è successo che da quando abbiamo detto che chiudevamo siamo stati travolti da un affetto inatteso, è successo che da quando abbiamo detto che chiudevamo abbiamo scoperto che potevamo portare Walden sino al parco e aspettarvi all’aperto e che ora siamo davvero in un bosco, è successo che Milano è magica e sta provando a ripartire e noi vogliamo esserci, vogliamo aspettarvi, vogliamo ridare Walden a Milano e Milano a Walden.

Riapriremo il 24 di giugno, per aperitivi, pranzi, il tutto finalmente anche all’aperto. Vi aspetta un nuovo menu, un programma ricco di eventi che chiameremo #scuolawalden (capirete perché), un nuovo volto ad accogliervi, e alcune novità che vi presenteremo giorno per giorno.

A presto e grazie, grazie davvero per tutto questo affetto! La capanna nel bosco milanese … riapre i Verdi battenti.


Copyright: immagine in evidenza, 1, 2, 3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...