MetisMagazine

LE MIGLIORI SERIE TV TRATTE DAI FUMETTI

I serial televisivi sono ormai  la forma di intrattenimento con più riscontro di pubblico degli ultimi anni. Le serie tv che ogni mese vengono distribuite sui vari canali di streaming online come Netflix, Prime Video, Disney+ e molti altri, sono davvero tante. Questi colossi dell’intrattenimento digitale investono sempre più fondi per garantire al pubblico dei prodotti di altissima qualità, proprio perché la concorrenza tra le major è davvero spietata. Moltissime delle serie tv che siamo abituati a vedere sono tratte da fumetti più o meno noti al grande pubblico.

Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Legato all’universo fanta-adolescente di un’altra Serie Tv, Riverdale, Le Terrificanti Avventure di Sabrina si identifica subito come un teen drama perfettamente congeniato ed equilibrato. Molto diverso rispetto alla serie tv Sabrina Vita da Strega realizzata alla fine degli anni ’90, quest’ultimo show televisivo mescola perfettamente action, teen drama e un pizzico di horror weird che non fa mai male.

SABRINA

Sabrina dovrà, quindi, fare i conti con la vita che vorrebbe vivere con i suoi amici umani e la vita che, invece, è destinata a vivere all’accadema di arti oscure dove dev formarsi come strega (mezzosangue) perché figlia di uno stregone e di una umana. Lei farà di tutto per cercare di conservare la propria umanità cercando di ribellarsi costantemente al signore oscuro che continua ininterrottamente a tentarla affinché il suo grande piano possa compiersi. Ma non andiamo oltre, altrimenti rischiamo di fare troppi spoiler. La visione della serie è sicuramente consigliata.

La fotografia merita una nota elogiativa, fluida e dark, riesce a dare un tono suggestivo alle inquadrature più scure e con i toni del rosso accentuati e perfetti sullo schermo. Regia nella media e recitazione a volte scarsa, vista la giovane età e la poca esperienza degli attori protagonisti della stagione.

I’m Not Ok With This

Serie davvero interessante quella disponibile su Netflix dal 26 Febbraio scorso. La storia segue le vicende di un a ragazza fuori dal comune che deve affrontare i soliti problemi esistenziali, una famiglia abbastanza problematica e la morte per suicidio del padre. 

 

A tutti questo si affiancano altri problemi dovuti al fatto che la protagonista, Sydney, deve anche far fronte a una serie di superpoteri che la sconvolgeranno non poco. Dietro la scoperta di queste sue abilità si cela un segreto indicibile che scopriremo solo con il susseguirsi di colpi di scena e una narrazione davvero ben costruita.

Preacher

Preacher è disponibile su Amazon Prime Video e segue le vicende di Jesse, un prete in profonda crisi spirituale che parte alla ricerca di Dio con due strani figuri, Tulip, la sua ex fidanzata e Cassy, un vampiro davvero sui generis.

The-Preacher-3-stagione

La visione è assolutamente consigliata perché la storia regge il confronto con il fumetto da cui è tratto e non ha nulla da invidiare alle grosse produzioni Netflix.

The Boys

Cosa succede se i supereroi invece di salvare le persone combinano solamente danni irreparabili e conducono una vita deprecabile? Ovviamente un gruppo di anti eroi lavora per ucciderli tutti. In breve è questa la trama di The Boys la serie tv tratta dai fumetti irriverenti e politicamente scorretti scritta da Garth Ennis.

Fumetti-Serie-tv-imm-0

The Boys è una Serie TV di genere fantascienza del 2019, ideata da Eric Kripke, Seth Rogen, Evan Goldberg, con Karl Urban e Jack Quaid. Prodotto da Amazon Studios, Sony Pictures Television. The Boys è ancora in produzione. È stata prodotta una stagione. È prevista una seconda stagione in uscita il prossimo anno.

The Umbrella Academy

La serie è basata sulla prima miniserie dell’omonimo fumetto di Gerard Way e Gabriel Bá, intitolato “The Umbrella Academy Volume Uno: La suite dell’Apocalisse”, pubblicato dalla Dark Horse Comics in USA, edito in Italia da Magic Press. Questa serie segue le vicende di una famiglia sui generis che dovrà svelare un grande mistero che aleggia tra le stanze del palazzo dove si sono riuniti dopo la morte de padre.

umbrella

La storia è un crescendo di psicopatologia e ottima messa in scena. Davvero imperdibile. Vi ricordiamo che la seconda stagione dello show è disponibile su Netflix dal 31 Luglio scorso. 

Doom Patrol

Doom Patrol è una serie di tutto rispetto, tratta dall’omonima serie di fumetti della DC. La storia racconta di questa squadra di supereroi squinternati, un po’ degli anti X-Men, che cercano di capire la vera natura dei loro poteri cercando di gestirli in maniera più contenuta possibile.

Doom-Patrol

La serie tv è divertente e scanzonata anche se non mancano dei momenti di profonda riflessione sociale, poiché si parla di emarginati e difficoltà di inserirsi in un contesto sociale. La Doom Patrol è composta da reietti, gente troppo strana per poter essere accettata da qualcuno. Ci sono esperimenti mal riusciti e semplicemente scherzi della natura o frutto di incidenti irripetibili. Consigliatissima la visione per un pomeriggio in tranquillità.

Happy

Bisogna premettere che il fumetto da cui la serie è tratta, Happy! per l’appunto, non è uno dei grandi successi di Morrison, fumettista che ci ha abituati negli anni a vette quasi inarrivabili per la nona arte. Il pubblico dei social, giunta la notizia dell’arrivo della serie prodotta dal colosso dello streaming online, ha storto un po’ il naso soprattutto chi non ha molto amato l’opera da cui essa è tratta. I detrattori, però, hanno ben presto cambiato idea, assurgendo lo show a capolavoro di genere e migliore serie tv degli ultimi mesi.

happy cover

La storia di Happy! non è semplice da comprendere e da seguire. Se all’inizio può sembrare che la storia parli del classico ex poliziotto caduto in disgrazia, alcolizzato e senza una meta, questa è una definizione davvero semplicistica di un racconto che, invece, va al di là della semplice classificazione di genere. Nick Sax, ex poliziotto alcolizzato per l’appunto, è diventato un sicario della malavita e viene assoldato dal boss di turno per far fuori la banda criminale concorrente.

Durante quella che sembra un semplice regolamento di conti, Sax ha un infarto e viene portato d’urgenza al pronto soccorso. Fortunatamente non muore ma, quando si sveglia avrà con sé un nuovo amico: Happy, un piccolo unicorno volante di colore blu. Happy altri non è che l’amico immaginario di una ragazzina rapita da un uomo brutale travestito da Babbo Natale, che ha rapito diversi bambini e li tiene in ostaggio per conto di un uomo molto più cattivo di lui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...