Metis Oggi

20 AGOSTO 2018, GRETA THUNBERG COMINCIA LA SUA PROTESTA

È il 20 agosto 2018 e le elezioni politiche in Svezia previste per il successivo 9 settembre sono ormai alle porte, quando una ragazzina di nome Greta Thunberg decide di organizzare un sit-in e di protestare di fronte al Parlamento di Stoccolma per sottoporre all’attenzione delle istituzioni politiche svedesi la necessità di adoperarsi concretamente contro i cambiamenti climatici.

Ridurre le emissioni di carbonio dando attuazione all’accordo di Parigi, il primo accordo universale e giuridicamente vincolante sui cambiamenti climatici, adottato dalla Conferenza di Parigi sul Clima nel dicembre 2015; questa è la richiesta di Greta.

Un esordio coraggioso per l’allora quindicenne ambientalista, che però non lasciava affatto presagire – almeno all’epoca – la portata ciclopica che avrebbero avuto le sue azioni sul resto del mondo.

Ebbene sì, da quel momento nulla fu più lo stesso ed il fenomeno Greta ha travolto le coscienze di adulti e ragazzini di tutto il pianeta rendendo la Thunberg la paladina indiscussa della lotta ai cambiamenti climatici, ma anche la portatrice perfetta di valori quali la solidarietà, il senso di responsabilità verso un mondo che non riceviamo in dono dai nostri genitori, ma che piuttosto prendiamo in prestito dai nostri figli, la cooperazione.

Dopo la sua prima protesta, durata ben tre settimane durante le quali la giovinetta non è andata a scuola, ed all’esito della competizione elettorale nel Paese, Greta ha continuato la sua battaglia ogni venerdì lanciando l’iniziativa “Fridays For Future“.

Sull’esempio di Greta Thunberg si sono mobilitati gruppi di ragazzi e ragazze sensibili al tema dei cambiamenti climatici in tutto il mondo e i Fridays For Future sono diventati un appuntamento immancabile per far sentire la propria voce e per richiedere attenzione rispetto alle tematiche ambientali e della sostenibilità.

Nel 2019 Greta Thunberg è stata nominata Person of the Year dal TIME per essere “riuscita a trasformare le ansie vaghe per il pianeta in un movimento mondiale che chiede un cambiamento globale“. Nello stesso anno è stata candidata da tre Parlamentari norvegesi al Nobel per la Pace per la dedizione e la costanza impiegate in una lotta così importante per l’umanità intera.

Copyright foto: Greta Thunberg

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...