Metis Oggi

5 SETTEMBRE: BUON COMPLEANNO FREDDIE MERCURY

Farrokh Bulsara – il vero nome di Freddie Mercury – nasce il 5 settembre 1946 a Zanzibar da genitori persiani. Si trasferisce all’inizio degli anni Sessanta in Inghilterra con la famiglia e -appassionato di musica e di arte fin da giovanissimo – frequenta l’Ealing College of Art, dove conosce il bassista Tim Staffel, membro della band locale Smile. Degli Smile fanno parte anche Brian May e Roger Taylor, futuri Queen.

Considerato da gran parte dei critici musicali, e dell’opinione pubblica, «la voce del secolo» grazie alla sua straordinaria estensione vocale in grado di coprire quattro ottave, Freddie Mercury è noto, oltre che per l’incredibile eredità musicale lasciataci, per il suo carisma fuori dal comune, tanto da essere considerato uno dei frontman più amati di sempre.

Da un punto di vista strettamente musicale Freddie Mercury è stato un cantante talentuoso e un performer come pochi, tanto che i suoi concerti  sono entrati nell’immaginario collettivo per coreografie e scenografie. Riuscendo a coniugare, sul palco, talento e teatralità, affrontando, inoltre, temi fino a quel momento taciuti o passati in sordina, come l’omosessualità.

Il successo con i “Queen”

Raggiunse il successo con la band britannica i “Queen”, con cui fu autore di numerosi successi musicali come:  Bohemian RhapsodyWe Are the ChampionsSomebody to LoveKiller QueenDon’t Stop Me Now. 

Il 1976 segna un’importante svolta nella carriera musicale e nella vita privata di Freddie Mercury, l’accettazione della propria omosessualità lo porta a rivoluzionare la propria vita privata e dà nuova linfa a quella artistica.

Chiude la relazione d’amore pluriennale con Mary Austin, trasformandola in un rapporto d’amicizia fraterno.

Nel 1987 abbandonò la sua vita mondana, le apparizioni pubbliche divennero sempre più rare, così come la sua partecipazione ai concerti.

Si trasferì in Svizzera a Montreux, dove acquistò un appartamento, la Duck House, e qui incise alcune tra le più intense canzoni dei Queen. Rientrò in Inghilterra poche settimane prima della fine.

La sua ultima apparizione in pubblico fu nel video della canzone These Are The Days Of Our Lives.

Leggi anche: “Freddie Mercury: l’origine di un mito”

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...