Metis Oggi

NEL RICORDO DI MARIA CALLAS: LA DIVINA

Maria Callas è una delle più grandi icone della storia della musica. Un’artista capace di uscire dall’ambito della lirica per diventare un personaggio pop al pari di attrici hollywoodiane come Marilyn Monroe.

Anna Maria Cecilia Sophia Kalos (contrazione di Kalogheropoulou), questo il vero nome di Maria Callas, nacque a New York il 2 dicembre 1923. Figlia di genitori greci, stando alle testimonianze dell’epoca mostrò fin da bambina una predilezione per la musica.

Aveva 5 anni quando venne investita da un ‘auto e rimase in coma per circa un mese. Con la madre, che nel frattempo si era separata dal marito, si trasferì in Grecia dove inizio a studiare al conservatorio canto.

Gli inizi e il successo

La sua carriera iniziò con Puccini e la Tosca proprio in Grecia, nel 1942, con un successo strepitoso.

Dopo una breve parentesi negli Stati Uniti nel dopoguerra, la Callas si traferì in Italia. Fu qui che conobbe l’industriale Giovanni Battista Meneghini che si innamorò di lei a prima vista e si offrì di aiutarla, proponendole di diventare il suo manager. Fu un’accoppiata vincente. Maria Callas diventò l’idolo di tutti i teatri. I due si sposarono nel 1950 e nello stesso periodo venne scritturata dalla Scala di Milano.

Iniziò il periodo d’oro della sua carriera. Per almeno sei anni, fino al 1957, Maria fu in assoluto il sovrano più stimato in Italia e all’estero.

Tra il 1952 e il 1954 la Callas interpretò 7 opere, divenne un mito e perse 28 chili. Le leggende su questo repentino cambiamento fisico che la portò da 92 a 64 chili furono molte, prima fra tutte quella che avesse volontariamente ingoiato la larva di una tenia. Divenne un simbolo di eleganza. Ma la sua forza era la voce: precisa, potente, drammatica. Unica e irripetibile.

L’incontro con Onassis

La parabola artistica e personale di Maria Callas iniziò a precipitare nel 1957, quando conobbe l’armatore greco Aristotele Onassis.

Quest’unione diede subito adito alle polemiche, sia per la loro situazione coniugale (entrambi sposati), sia per i loro 17 anni di differenza d’età. La relazione durò 10 anni e fu intensa e molto travagliata, piena di tradimenti e litigi, e furenti liti di gelosia.

Leggi anche “ODI ET AMO NEL MONDO DELL’ARTE”

L’inizio della loro storia allontanò dalle scene la Callas e ne determinò il declino artistico, le cocenti delusioni come la morte del figlio nato da questa unione e il matrimonio promesso che mai arrivò, la resero afona.

L’ultima tournée mondiale risale al 1974. Si ritirò poi a Parigi dove morì il 16 settembre 1977 per arresto cardiaco legato alla complicazione di alcune malattie che aveva avuto sin da bambina.

Copyright immagine in evidenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...