Il 22 settembre 1994 il network televisivo americano NBC trasmette la prima puntata di Friends, la sit-com ideata dalla coppia David Crane e Marta Krauffman. I due avevano cominciato già a lavorare sulla serie tra il novembre e il dicembre del 1993, presentando alla NBC un progetto dal titolo Insomnia Cafè, che dopo molti lavori e cambiamenti sarebbe diventata la più conosciuta Friends. Fin dal suo esordio la serie colleziona recensioni positivi, conquistando negli anni un successo di pubblico straordinario.
Tante sono state le innovazioni portate dalla sitcom nel mondo degli show televisivi, come l’introduzione del pubblico dal vivo durante le riprese degli episodi, in grado tutt’oggi di influenzare anche le più recenti produzioni.
Il nucleo di personaggi storici che gravitano intorno alla serie non ha bisogno di molte presentazioni: sei amici, tre ragazzi e tre ragazze, uniti da parentela, dagli studi o semplicemente dal caso, che diventeranno coinquilini, confidenti, amici.
Il giovane gruppo vive a New York, pur essendo tutti estremamente diversi tra loro. Ad unirli è la forte e autentica amicizia che si instaura tra membri della comitiva: leit motiv dell’intero show.
Gli episodi si svolgono principalmente tra i due appartamenti in cui vivono i ragazzi e il bar che frequentano assiduamente, elemento che verrà ripreso anche in altre Serie Tv come “How I Met Your Mother“.
Ogni personaggio si distingue per una peculiarità che lo rende riconoscibile agli occhi del pubblico.
Leggi anche “Friends: un’amicizia senza fine”.
Tra canzoni improbabili, professioni mai completamente svelate e amori segreti, Friends racconta l’esistenza di questo piccolo gruppo di personaggi che affronta una delle parentesi più importanti e decisive, quella che segna il passaggio dagli studi al mondo del lavoro e alla creazione di una famiglia.
Ma ciò che, indubbiamente, rende Friends una Serie Tv competa e unica è la forza di una storia concreta che regge alla prova del tempo, e che sa quando congedarsi.
Categorie:Metis Oggi, METIS OGGI