MetisMagazine

Cos’è America’s Next Drag Queen e perché sta avendo successo in tutto il mondo?

Con l’avvento della globalizzazione e grazie al fatto che molte più persone, anche in Italia, abbiano una mentalità sostanzialmente più aperta rispetto anche a cinque anni fa, abbiamo visto come il mondo dell’intrattenimento si sia adeguato e ampliato offrendo tematiche sempre più diverse. Viene spontaneo chiedersi se sia nato prima l’uovo o la gallina, poiché probabilmente tale ampiezza di vedute è stata, per così dire, causata proprio dalla possibilità di avere accesso a contenuti che trattano temi diversi e anche difficili, ma sta di fatto che questo fenomeno c’è e si vede. È il caso del programma America’s Next Drag Queen o, come è conosciuto all’estero, RuPaul’s Drag Race. Andiamo perciò a scoprire di cosa si tratta.

Cosa significa drag queen?

Passiamo subito al sodo: questo reality show americano pluripremiato vede una serie di drag queen sfidarsi in prove di vario genere che coinvolgono sfilate, sketch umoristici, prove canore e di ballo per determinare chi sia la migliore Drag Queen d’America. È uno show ben conosciuto in tutto il mondo che conta ben 12 stagioni, escludendo quelle speciali, realizzate per Natale ad esempio, e quelle che si sono tenute al di fuori degli Stati Uniti, come nel Regno Unito o in Canada. Tuttavia, per chi non fosse a conoscenza di cosa significhi il termine drag queen, sebbene la sua etimologia sia ancora oggetto di controversia, l’origine popolare della parola sembra ricondurci al fatto che si tratti dell’acronimo “Dressed Resembling A Girl”, in italiano “vestito come una ragazza” che veniva utilizzato per fare riferimento al travestitismo teatrale, poiché le donne non potevano salire sul palcoscenico per interpretare i personaggi femminili. È bene in ogni caso ricordare che questo fenomeno è diverso dall’idea di “travestito” diffusa in Italia: le drag queen infatti non nascondono il fatto di essere uomini e hanno le idee ben chiare sul proprio sesso.

Chi è RuPaul?

Tornando a parlare dello show televisivo menzionato sopra, è chiaro che tutto giri attorno a RuPaul, figura “mistica” della scena drag e drag queen molto acclamata in tutto il mondo. Il suo nome all’anagrafe è RuPaul Andre Charles ed è una personalità dello showbiz veramente camaleontica, poiché si dedica praticamente a tutti gli ambiti di questo settore. Apparendo in ogni episodio delle varie serie TV con degli outfit mozzafiato e un trucco e parrucco decisamente invidiabili, il suo compito all’interno dello show è di spronare i concorrenti e fargli da mentore durante la gara. Le sue parole di incoraggiamento hanno fatto più volte emozionare le altre drag queen spingendole a sconfiggere le proprie paure e dare il meglio di sé.

Le stagioni dello show

La prima stagione di questo show ha avuto talmente tanto successo che RuPaul ha deciso di creare una versione canadese e britannica del programma, i cui giudici sono sia personalità di successo dello showbiz del Paese in cui è girata la stagione e che sono vicine alla comunità LGBTQI+, come Alan Carr o Graham Norton, oppure drag queen che si sono distinte all’interno della serie principale di RuPaul come Brooke Lynn Hytes, ex ballerino di danza classica e drag queen appassionato di moda. Sono inoltre presenti altre versioni dello show come RuPaul’s Drag Race: Vegas Revue, docu-serie che narra le vicende delle famose drag queen Yvie Oddly, Asia O’Hara, Derrick Barry, Kameron Michaels, Naomi Smalls e Vanessa Vanjie Mateo sul palco, ma anche dietro le quinte, dell’acclamatissimo RuPaul’s Drag Race Live! Questo show si tiene a Las Vegas, Nevada, e ha un’ambientazione ben distinta dal solito show mandato in onda. Tutto è ancora più extra, nel puro stile lussuoso di Las Vegas e con colori sgargianti, paillettes e piume che ricordano molto lo sfarzo dei tipici casinò ricchi di slot e musica come quelle che troviamo all’interno della piattaforma di Betway Casino. Le coloratissime slot e gli altri giochi da casinò messi a disposizione ci fanno inoltre tornare alla memoria l’animo di festa e divertimento proposto dalla serie in questione, senza però doversi vestire di tutto punto e dover uscire di casa. Ricordiamo inoltre che tutti reality show sopra citati, oltre al titolo di America’s Best Drag Queen, prevedono un premio in denaro di 100.000 dollari e la fornitura di prodotti cosmetici targati Anastasia Beverly Hills, in Italia disponibili presso Sephora.

Lo stile ricchissimo delle drag queen è dunque motivo di vanto e di orgoglio oltre a rimanere sempre al centro dell’attenzione di qualsiasi outfit e serie o film dedicato che si rispetti: lo troviamo in Priscilla – La regina del Deserto, ma anche in AJ and the Queen in cui RuPaul interpreta una drag queen distrutta che si fa carico di una bambina abbandonata dalla madre. Si tratta dunque di un mondo tutto da scoprire e che dà il benvenuto veramente a tutti, tanto che in molti episodi capita che le drag queen debbano truccare e preparare per andare in scena i propri familiare oppure i fan dello show: molti di questi infatti scoprono un altro lato della propria personalità in drag e questa può essere un’opportunità per esplorare se stessi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...