Questo Natale sarà un po’ diverso rispetto ai precedenti. L’attuale pandemia ha aperto le voragini ad una crisi economica senza precedenti che sta congestionando l’intera economia globale.
Soprattutto questo 2020, perciò, fare un regalo solidale ai propri familiari o amici per aiutare i piccoli commercianti o magari regalare un sorriso a chi sta soffrendo, è una scelta etica doverosa e quanto mai impellente.
Manufatti realizzati direttamente dalle persone bisognose di sostegno, prodotti di uso comune divenuti simbolo di un determinato progetto, creazioni originali di antiche botteghe d’artigianato da tutelare, saranno in grado di riscaldare i vostri cuori, oltre che la vostra collettiva coscienza.
Dalle iniziative natalizie dell’Unicef alle matite in semi di basilico e sacchi di Natale personalizzabili di Save The Children per aiutare con una donazione i bambini in difficoltà, fino alle donazioni ad associazioni benefiche e di ricerca scientifica, scegliete di fare del bene.
Se siete a corto di idee, vi segnaliamo alcuni regali solidali all’insegna della solidarietà che potrete fare questo Natale:
Il Pandoro della Fondazione Heal
Con il suo packaging colorato e una promotrice di eccezione come la showgirl Elena Santarelli, acquistando qui questo speciale Pandoro aiuterete la Fondazione Heal a finanziare Borse e Progetti di ricerca in campo neuro-oncologico pediatrico. Un gesto semplice per sostenere e dare speranza ai bambini malati di cancro.
Il quaderno della serie Aquatic Creatures di Riccardo Capuzzo
Avete parenti o amici scrittori, disegnatori o grafomani? Allora questo Natale provate a regalare loro uno dei quaderni della serie “Aquatic Creatures” di Riccardo Capuzzo! Potrete scegliere qui tra diverse copertine con tema marino dalla mongolfiera orca alla balena di Pinocchio, dall’agenda Circus Turle a quella con l’Amerigo Vespucci per navigare nella tempesta salata delle parole. Questa serie cartacea di Capuzzo, assieme alla sua collezione di stampe in vetro acrilico e piatti sostiene infatti la Whale and Dolphin Conservation (WDC), la principale organizzazione benefica dedicata alla protezione di balene e delfini.
Il Pouf ecologico della Rippotai
Le sedute di design Poufpotai della Rippotai sono originali cubi per sedersi che si trasformano anche in portabottiglie dal design moderno, scaffali portaoggetti e contenitori salvaspazio di fantasia. Ogni componente di arredo di questa azienda presente qui, non è solamente frutto di un attento studio di progettazione funzionale e di design ma di un’accurata selezione del migliore materiale eco-compatibile made in Italy. Dalle Bubble lantern, lampadari personalizzati e colorati paraventi a inchiostri a base di acqua dei colorati arriviamo ai “Soundpotai“, questi innovativi cubi realizzati all’80% da materiale riciclabile e sostenibile, persino dotati di un sistema Bluetooth che li possono rendere anche una cassa acustica leggera da spostare e utilizzabile anche con batteria.
Le candele Goover della Areaware
Direttamente dallo studio di Brooklyn della Talbot & Yoon al costo di circa 30 euro cadauna, vi suggeriamo l’idea regalo delle “Goover“, candele senza profumo, ognuna di loro ha una forma specifica, un colore e un significato preciso. Bruceranno per 40 ore e le troverete qui.
Se vorreste incentivare, invece, le piccole aziende italiane, vi consigliamo, a 16, 50 euro, le candele naturali, a base di cera d’api e soia (100% non OGM) di vaniglia e mandorla, melograno e cannella, ambra e gelsomino, cedro e patchouly, riso e orchidea di Apriarium (qui) o le candele aromaterapiche con sola cera d’api di Bottega Toscana (qui)
La bottiglia termica Izmee
La Izmee è un’azienda tutta italiana che vende qui bottiglie termiche in acciaio con fondo in silicone e in acciaio effetto specchio dai motivi variegati per evitare gli sprechi di plastica. E sempre per evitare il consumo della plastica coi docciaschiuma per l’igiene personale, che ne dite delle saponette profumate e della crema mani per proteggere i vostri cari dal freddo della nostrana La Saponaria?
E per avvolgere tutti questi regali?
La carta per regali della BeeoPak
Evitate gli sprechi di carte e usate il Beeopak! Un imballaggio in cera d’api ideata da un’azienda green di Torino utile non solo per impacchettare i vostri doni solidali ma anche per conservare cibi freschi al posto di alluminio e pellicola, grazie alla capacità del tessuto di essere anche lavabile e riutilizzabile contro qualsiasi spreco.
….Buon Natale!
(Copyright immagine in evidenza)
Categorie:Market-thing