Titolo: Vita e la piramide occulta
Autore: Alessandra Cinardi
Genere: Fantasy
Casa Editrice: Armando Curcio Editore
Collana: Electi
Pagine: 405
Prezzo: 14,90€
Codice ISBN: 978-88-6868-451-8
Con il suo romanzo d’esordio “Vita e il libro dei morti” e con il seguito “Vita e la coppa della resurrezione” la scrittrice romana Alessandra Cinardi ha collezionato oltre una ventina di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. E da come è stato accolto dal pubblico “Vita e la piramide occulta”, il terzo volume, quello che conclude la saga, le premesse per accrescere il medagliere ci sono tutte. Perchè ai ragazzi e agli young adult la serie piace molto. Con abilità sorprendente l’Autrice mette in campo la sua inesauribile fantasia per far vivere alla sua eroina Vita Giveback avventure incredibili che li portano addirittura nell’inferno dell’antico Egitto, la Duat, per affrontare mostri, fantasmi e crudeli divinità che simboleggiano le paure che albergano nell’animo umano e in particolare negli adolescenti, che vivono il passaggio dall’infanzia all’età adulta come un cammino pieno di ostacoli.
In questa ultimo libro della trilogia, “Vita e la Piramide occulta” (pubblicato da Curcio Editore come i precedenti) Vita insieme agli inseparabili amici Ercole, Lilith e Gandolfo, anche loro dotati di poteri paranormali, dovrà mettere in campo tutto il suo coraggio per impedire che Seth, il dio egizio del Caos e del Disordine, possa trasformarsi in un essere semi umano e assoggettare il mondo. Inoltre i quattro giovanissimi eroi hanno il compito di liberare quattro studenti della Scuola del Paranormale in ostaggio della crudele Ammit, la Divoratrice per Milioni di Anni, e salvare la preside Madame Blavatsky in coma dopo la perdita di un quinto della sua anima. Per riuscirci dovranno affrontare una serie impressionante di avventure che metteranno a dura prova quelle doti paranormali che li rendono così speciali e unici. Ma i quattro simpatici protagonisti restano pur sempre dei ragazzini, con un entusiasmo fresco e una visione del mondo identica a quella dei “comuni” lettori. Ed è una delle peculiarità migliori di questi romanzi.
Una saga tutta made in Italy che non ha nulla da invidiare alle serie internazionali e che dai sotterranei di Roma dove si trova la Paranornal High School arriva fino all’antico Egitto, della cui mitologia l’Autrice è appassionata. Ma pur vantando impressionanti conoscenze storiche e basandosi su accuratissime ricostruzioni, i romanzi della Cinardi non hanno nulla di accademico né pedante, anzi la sua abilità sta nel mescolare le parole del gergo giovanile a termini e concetti più difficili per accompagnare il lettore adolescente in un viaggio dentro di sé, in parallelo alle avventure dei ragazzini protagonisti, alla scoperta dei propri limiti e offrendo al contempo una chiave di lettura per superarle e fortificarsi in vista delle sfide che riserverà loro la vita.
Contatti
Link di vendita
Categorie:MetisMagazine