Metis Oggi

ANNA MAGNANI, L’ ATTRICE DEL NEOREALISMO

Il 7 Marzo 1908 nasceva Anna Magnani, l’anti diva per eccellenza del neorealismo italiano. Una donna forte e profondamente tormentata nella vita, un’attrice di grande talento che ha interpretato con stile inimitabile il personaggio della popolana focosa e sboccata, ma allo stesso tempo sensibile e generosa, incarnava i valori dell’Italia post bellica. Alcune fonti sostengono che sia nata ad Alessandria d’Egitto, ma l’attrice ha sempre dichiarato di esser nata a Roma, cresciuta dalla nonna materna in condizioni di estrema povertà, Anna Magnani comincia molto presto a cantare nei cabaret e nei night-club romani e contemporaneamente studia all’Accademia d’Arte Drammatica.

La ricordiamo tutti in Roma Città Aperta, film di Roberto Rossellini, nella parte di Pina, accanto ad Aldo Fabrizi, popolana romana che viene uccisa mentre tenta di raggiungere il camion sul quale il suo uomo è stato deportato dai nazisti. Un’interpretazione che le farà meritare il primo dei suoi cinque Nastri d’argento.

Nel 1955 Anna Magnani vince il premio Oscar per la sua interpretazione nel film di Daniel Mann, “La rosa tatuata” , con Burt Lancaster tratto dal romanzo di Tennessee Williams.

La grande Anna Magnani muore di cancro a Roma il 26 settembre 1973, all’età di sessantacinque anni, assistita fino all’ultimo dall’adorato figlio Luca.

copertina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...