Il turista low cost

LE TRE CASE PIÙ STRANE DEL MONDO, VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI UN DIVERSO MODO DI ABITARE

“Fare casa” è senza dubbio un’esperienza importante. Che la si acquisti o la si costruisca dal nulla è una decisione che va ponderata e seguita nei vari passi, al fine di creare un luogo razionale, funzionale e confacente alle esigenze di vita legate alla quotidianità di chi la abiterà.

Ma non sono tutti dello stesso avviso! Vi è chi alla funzionalità o alle esigenze ordinarie preferisce la straordinarietà del design o della location che fa di alcune case delle opere d’arte o delle attrazioni da visitare più che dei luoghi da vivere.

Le abitazioni stravaganti non sono poche, anzi sono più di quelle che possiamo immaginare.

Siamo andati alla ricerca di soluzioni abitative non convenzionali, divertendoci molto nel constatare fin dove può arrivare l’immaginazione e la fantasia dell’uomo. Abbiamo così selezionato per voi quelle che ci sono sembrate le tre case più singolari al mondo.

Eccole, ve le presentiamo!

LA 727 FUSELAGE HOME

Pronti al decollo?

Vi presentiamo la 727 Fuselage Home, una casa aereo ricavata dalla fusoliera di un Boeing 727 del 1965 e situata in Costa Rica, a pochi passi dal Parco Nazionale Manuel Antonio.

Se dunque vi trovate da queste parti e incappate in un aereo nel bel mezzo della giungla, non temete: non siete finiti sul set di un film di avventura… Vi siete semplicemente imbattuti in questa splendida soluzione abitativa trasformata in una suite di lusso con vista sull’oceano.

Si tratta di un magnifico esempio di come la creatività e il recupero possano sortire effetti strabilianti.

Copyright foto: 727 Fuselage Home

LA CASA TRASPARENTE

L’occhio del Grande Fratello non ha bisogno di telecamere!

Si trova a Tokyo, in Giappone, ed è nata dall’idea dell’architetto Sou Fujimoto. Si sviluppa su tre piani per un totale di 84 metri quadrati, ma è stata concepita come fosse uno spazio unico. Se ci si ferma sul marciapiede e si guarda in su, infatti, si può vedere dal basso verso l’alto tutto ciò che accade al suo interno e anche se la casa è suddivisa in stanze, non ce ne accorgiamo.

La cosa singolare è che nonostante la suddivisione è possibile all’interno di questa casa fare conversazione tra diversi livelli.

Immaginiamo che i committenti non avessero particolari esigenze di privacy quando hanno deciso di abitare in questa struttura che più che una casa, sembra un’opera d’arte contemporanea.

Copyright foto: Casa Trasparente

LA KERET HOUSE

Sembrerebbe quasi il vano ascensore del palazzo accanto, ma di fatto è la casa più stretta del mondo e si trova a Varsavia.

La casa ha una superficie totale di 15 mq scarsi, nella sua parte più stretta misura solo 92 cm, in quella più larga poco di più.

Costruita tra due edifici di epoche differenti esprime l’idea di fare da ponte tra il passato e il futuro ed ha per questo attirato una notevole attenzione internazionale sulla città di Varsavia

Un esempio forse un tantino estremo del concetto di abitare in modo essenziale. Di certo chi la abita ha affinato le proprie capacità di fare decluttering e liberarsi del superfluo!

Copyright foto: Keret House

Foto in evidenza: case strane

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...