L’ azienda in mano a Facebook sta testando una nuova funzione che, se approvata, consentirà lo Swipe Up per tutti.
Novità dal fronte Instagram. Il famoso “Link in bio” (link nella biografia) ovvero l’area che si trova sotto all’immagine di un profilo e immediatamente sopra a tutti i post (al feed), che permette, cliccando, di compiere un’azione (visitare una pagina esterna: un sito, un e-commerce, un video su TikTok, YouTube), potrebbe sparire per consentire a tutti anche chi ha meno di 10.000 followers, di aggiungere i collegamenti direttamente nelle Stories.
Il social network di foto e video più usato, acquisito da Facebook nell’aprile 2012 per circa 1 miliardo di dollari, è costantemente al lavoro per introdurre nuove funzioni e aggiornamenti che possano migliorare e soprattutto rendere sicura l’esperienza di utilizzo ai suoi utenti.
Dopo l’update del 17 marzo scorso che introduce una nuova funzione per tutelare i membri più giovani, limitando così lo scambio di messaggi privati via chat tra adulti e minori di 18 anni non collegati da reciproco “follow”, gli sviluppatori sarebbero al lavoro per consentire a tutti gli utenti di aggiungere link a siti esterni nelle stories.
Oggi solo i profili con almeno 10.000 followers o quelli verificati “con la spunta azzurra” possono compiere dalle stories, scorrendo un dito sullo schermo con un movimento dal basso verso l’alto, il cosiddetto “swipe up”.
Il direttore del prodotto, Vishal Shah, in un’intervista rilasciata a The Verge, ha confermato la novità: «Questo è il tipo di sistema futuro a cui vorremmo arrivare. E questo è ciò che speriamo di realizzare, se saremo in grado di farlo funzionare».
In attesa di poter inserire i link all’interno delle IG Stories e sfruttare al massimo il social network è bene aggiornare sempre l’app all’ultima versione rilasciata negli store.
INSTAGRAM 5 FUNZIONI CHE FORSE NON CONOSCI
1.CANCELLARE LA CRONOLOGIA DELLE RICERCHE
Ogni giorno utilizziamo Instagram per compiere ricerche mirate per hashtag, nome utente o geolocalizzazione. E’ possibile, però, anche cancellare e non lasciare traccia di quello che facciamo. Vi basterà accedere al profilo, cliccare, in alto a destra, l’icona con tre linee orizzontali, poi su Impostazioni e poi su Sicurezza. In pochi minuti avrete eliminato la cronologia la cronologia delle ricerche!
2.NASCONDERE LE FOTO IN CUI SIAMO TAGGATI
Non disperate se vi hanno taggato in foto non particolarmente gradite. Accedendo alle impostazioni dell’applicazione nella sezione Privacy potrete decidere chi potrà taggarvi nei post, approvare manualmente i tag oppure, selezionando le foto in cui siamo taggati e che vorremmo rimuovere dalla sezione dei tag del profilo, è possibile nasconderlo cliccando sull’apposita funzione.
3.RIDURRE IL CONSUMO DI DATI
Si sa che visualizzare immagini e video su Instagram comporta un download continuo e quindi un notevole consumo di traffico dati. Accedendo alle impostazioni del profilo e attivando la funzione “Usa meno dati”, sarà possibile ridurne il consumo.
4.DISATTIVARE I COMMENTI
Per i contenuti che pubblichiamo sui nostri profili è possibile disattivare i commenti aprendo una foto o un video già pubblicato nel feed e accedere all’impostazione “Disattiva i commenti” accessibile cliccando l’icona con i tre puntini che compare in alto a destra.
5.NASCONDERE LE STORIE AGLI UTENTI
Vuoi condividere la tua storia solo con alcuni utenti ed escluderne altri? Nessun problema. Accedendo alle impostazioni del profilo e subito dopo in Privacy e sicurezza e in Opzioni relative alle storie è possibile nascondere la storia selezionando gli utenti a cui vogliamo impedire di vedere le storie in futuro.
Copyright immagine in evidenza
Categorie:News, Scienze & Tech, Scienze e Tech