Dal 2008, Spotify ha rivoluzionato per sempre il modo di ascoltare la musica. Oggi è il servizio di abbonamento di streaming più popolare al mondo, con una vastissima comunità di utenti su 178 paesi complessivi. Il debutto in Italia è avvenuto nel febbraio 2013. L’obiettivo è diventare punto di riferimento per l’audio a 360°, dalla musica ai podcast.
Le novità annunciate nel 2021 continuano a prendere piede e vengono affinate le funzionalità delle stesse, così da diventare punto di riferimento del 2022.
Andiamo a vederle insieme.
- SPOTIFY WRAPPED
Nato come trend social, negli ultimi anni Wrapped di Spotify è diventato una vera e propria tradizione di fine anno: l’elenco che riassume l’intero anno in base alla musica ascoltata. La piattaforma streaming elenca gli artisti più amati, il brano più riprodotto, i minuti totali di ascolto e numerose altre curiosità relative al proprio account.
Dai video di ringraziamento ai fan per il sostegno da parte degli artisti, alle Spotify Clips. Gli utenti potranno visualizzare messaggi speciali di ringraziamento da parte dei loro host di podcast preferiti.
- PODCAST
Spotify sta investendo sul settore dei Podcast e lo fa acquisendo Megaphone, piattaforma di distribuzione podcast che riunisce publishers e advertisers.
Il racconto, lo storytelling, diventa così sempre più rilevante e centrale per ridefinire e costruire una relazione più stretta ed efficace con il proprio target.
- VIDEO PODCAST: NEW G
A fine novembre Spotify ha presentato New G, il primo video podcast originale in Italia. Gli utenti potranno quindi non solo ascoltare ma anche vedere lo show.
I cinque protagonisti sono un gruppo di content creator molto popolari su TikTok. Diversi tra loro per storia personale e background culturale, sono uniti da un importante filo conduttore: un nuovo modo di vivere le diversità e approcciare il dibattito intorno ad essa, tipico della Generazione Z.
- NETFILX HUB
Un canale che raccoglie le colonne sonore di film, serie televisive e altri contenuti audio presenti su Netflix.
Semplicemente cercando “Netflix” su Spotify, è possibile trovare le playlist ufficiali di serie come La Casa di carta, o la colonna sonora ufficiale di Squid Game, e altri prodotti di successo, ma anche i podcast più popolari. Fino a fine novembre l’hub è stato attivo solo negli Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito, Irlanda e India. Con l’obiettivo di essere disponibile in tutti gli altri paesi del mondo nel giro di poche settimane.
- BEHIND THE LYRICS
La funzione che fornisce i testi dei brani ascoltati, ma anche informazioni sulla canzone e/o sull’artista.
Nel suo annuncio ufficiale, Spotify ha affermato che sta aggiungendo la funzione richiesta da molti utenti, in collaborazione con Musixmatch. I testi sono ora disponibili per tutti gli utilizzatori della piattaforma, sia con abbonamenti gratuiti o premium, e sono accessibili tramite iOS, dispositivi Android, l’app desktop, le console di gioco e la sua applicazione televisiva.
Mentre per la variante Spotify Hifi pare ci sia ancora da attendere. All’inizio dello scorso anno si parlava dell’introduzione, entro la fine dell’anno, della variante HiFi: così da offrire agli utenti la possibilità di ascoltare musica in qualità CD con formato lossless, per poter vivere un’esperienza d’ascolto superiore.
Il lancio di Spotify HiFi, dunque, è da considerarsi rimandato al 2022.
Categorie:Market-thing