Si tratta di una delle dolcezze più amate dal popolo americano, una vera icona della pasticceria statunitense.
Eppure i Donuts (o Doughnuts) non sono un dolce nato in America. Le loro origini sono invece olandesi, tant’è che quando Manhattan era ancora New Amsterdam e sottostava al dominio olandese, le famose ciambelline fritte si chiamavano olycoeks, per l’appunto tortine fritte.
Si tratta di un dolce decisamente calorico, da mangiare al volo o da inzuppare nel caffellatte. Le ciambelline da inzuppo prendono il nome Dunking Doughnuts e la loro popolarità risale agli anni ’30, quando Clarke Gable, in una scena del film Accadde una notte inzuppò la sua ciambella in una tazza di caffè nero bollente.
È alla città di Boston che spetta il primato per il maggior numero di locali e negozi che vendono Donuts, si stima che ve ne sarebbe addirittura uno ogni duemilacinquecento persone circa. Sembra quasi che da quelle parti vi sia un negozio di ciambelle fritte a ogni angolo di strada.
Per questo mese di febbraio abbiamo pensato di tentarvi con questa ricetta golosa, alla quale sappiamo bene che sarà difficile resistere, ma in fondo febbraio è il mese del Carnevale, un mese in cui un dolce colorato è proprio quel che ci vuole.
E allora non vi resta che lanciarvi in questa nuova avventura culinaria… Eccovi servita la ricetta che Metismagazine e il blog ABCuisine hanno selezionato per voi!
INGREDIENTI:
250 grammi farina 00
250 grammi farina Manitoba
12 grammi lievito di birra
250 ml latte tiepido
70 grammi zucchero
2 uova
75 grammi burro
Estratto di vaniglia
Sale q. b.
Per il procedimento potete cliccare sul link DONUTS
Categorie:Il Boccon Di-Vino