MetisMagazine

L’ARTE SU MINI TELE DI ILARIA LAFRONZA

Ilaria Lafronza è una giovane pittrice di Giovinazzo un delizioso borgo medievale sull’Adriatico tra Molfetta e Bari. Una storia la sua che si distingue per singolarità e determinazione tratti evidenti della sua costituzione personale. Ilaria ha improntato la sua arte alla realizzazione di piccole opere d’arte dipinte a mano, acrilico di dimensioni, per la maggior parte di 5×7 cm. Dipingere per lei è un atto d’amore, è vivere; indispensabile come respirare. Un atto d’amore anche per il Pianeta Terra e la tutela ambientale: le sue opere, dalla grande forza comunicativa, rendono omaggio anche a paesaggi naturali. Inoltre, i cavalletti sono realizzati in legno e in PLA, una plastica biodegradabile costituita da risorse naturali rinnovabili e per questo amica dell’ambiente. Un materiale semplice da stampare, adatto alla stampa in 3D. L’abbiamo intervistata per conoscere meglio il suo lavoro e i suoi progetti futuri.

Chi è Ilaria Lafronza?
Sono una giovane pittrice di Giovinazzo (BA) specializzata nella realizzazione di dipinti su piccole dimensioni, per la maggior parte di 5x7cm.

Quali sono stati i tuoi studi?
Dopo la maturità classica ho frequentato l’Accademia di Belle Arti di Bari conseguendo il diploma accademico di primo livello della Scuola di Pittura.

Cosa ti ha spinto ad intraprendere il tuo percorso di artista?
Mi ha spinta il desiderio di essere libera, di lavorare con le mie mani. Ho sempre disegnato, non ricordo un giorno della mia infanzia senza colori. Alle elementari pur di disegnare, realizzavo delle illustrazioni per ogni frase o tema dei compiti di italiano. Ancora oggi mi chiedo come mai non abbia scelto il liceo artistico per le superiori, ma forse è stato per la scarsa fiducia in me.


Come e quando è nata la scelta di dipingere su mini tele?
Sono sempre stata curiosa. Ho sempre notato qualsiasi particolare. L’idea di dipingere su mini tele è nata per caso. Un’amica di ritorno da un viaggio mi ha regalato una mini tela perché l’aveva fatta pensare a me ed era certa che ne avrei fatto qualcosa di bello. All’ inizio non è stato semplice. Non sapevo cosa dipingere su quelle dimensioni così piccole ma non mi sono fatta prendere dallo sconforto. Mi sono detta che se avessi dovuto provarci, avrei realizzato un dipinto subito riconoscibile. Quella prima tela è stata una copia della Notte Stellata di Vincent Van Gogh.
Da lì in poi è partita un’attenta ricerca dei materiali, per poter proseguire con quella che volevo fosse la mia strada.

Cosa ti ispira a realizzare una nuova mini tela?
L’ispirazione può arrivare in qualsiasi momento. In questo periodo, per esempio, sto cercando di migliorarmi nella tecnica e mi spingo su architetture o paesaggi molto dettagliati, ma ciò non esclude di continuare a lavorare su commissione per la realizzazione di ritratti o tele “Mare”.



Dove è possibile acquistare le tue creazioni?
Potete acquistarli direttamente nella mia bottega a Giovinazzo sita in via Marina 4/8. Tutte le mie creazioni sono visibili on line sulla mia pagina Instagram (artexistentia_ilarialafronza) sempre aggiornata. Potete contattarmi, per qualsiasi richiesta o informazione,
in DM sui social o via mail all’indirizzo: info.artexistentia@gmail.com.


Qual è la creazione alla quale sei più affezionata?
Una tela tonda di 30 cm, dedicata ai miei nonni e al gioco del filo che mi hanno insegnato da bambina. Rappresenta due mani e un filo di lana rossa, esattamente come quella (la prima) che utilizzai quando mia nonna paterna mi insegnò l’arte di fare a maglia. Il color oro dei bordi della tela rimanda, invece, all’interno delle confezioni per pasticceria. Ho fatto tantissime corone con quelle fasce. Infine, le mani colorate, realizzate con colori acrilici e spatola.

Come mai la scelta di chiamare la tua pagina ArtExistentia?
Volevo un nome che unisse la mia esistenza dedicata alla pittura e ai miei anni al Liceo Classico, così è nata ArtExistentia.

Cos’è per te l’arte?
La pittura è come poter respirare, credo non ci sia altro modo per descriverla.

Progetti futuri?
Ho da poco introdotto dei mini cavalletti colorati. Sono realizzati con la stampa 3D e sono in P.L.A. plastica biodegradabile ottenuta da materiali naturali e quindi eco compatibile.La sostenibilità e l’impegno ambientale sono delle tematiche molto importanti e a me care. Ho, infatti, escluso completamente la plastica dagli imballaggi delle mini tele, mentre per le tele più grandi ci sto lavorando. (E’ molto più difficile perché viene utilizzata soprattutto nelle spedizioni).
Ho iniziato anche un corso di ceramica e sono sicura che porterà i suoi frutti, prima o poi.
Il mio desiderio più grande è quello di poter continuare a dipingere, a migliorare. Ce la metto tutta ogni giorno.

Copyright immagini : Ilaria Lafronza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...