SANTI IN PARADISO E PAZIENTI IN FUGA – IL NUOVO LIBRO DI VINCENZO MAIDA
Il nuovo testo rappresenta di fatto un’inchiesta esposta in forma narrativa sulla sanità lucana dall’approvazione della legge 833/78 ai nostri giorni .
Il nuovo testo rappresenta di fatto un’inchiesta esposta in forma narrativa sulla sanità lucana dall’approvazione della legge 833/78 ai nostri giorni .
Bellezza: un tema vasto e complicato, oggi più che mai, che ha perso probabilmente lo smalto dell’etica ormai surclassata da un’estetica che, oltre i nostri corpi, ha omologato il nostro modo di vedere il mondo.
Cari Adam&Eva, ho scritto questa e-mail qualche mese fa e solo oggi ho trovato il coraggio di inviarvela. Mi presento: sono Annalisa, ho 40 anni e sono sposata con Osvaldo da 11 anni. Un matrimonio felice fino a qualche anno fa, quando è svanita da parte di mio […]
Antonio Canova nasce il primo novembre 1757 a Possagno, in provincia di Treviso. Figlio d’uno scalpellino, fece il suo apprendistato a Venezia dove aprì uno studio nel 1775, realizzando le sue prime opere classicheggianti rappresentanti Orfeo e Euridice, Dedalo e Icaro e Apollo. Nel 1779, a soli ventidue […]
Intervista ad Anna Cirigliano CEO di FruitHydroSinni, azienda lucana che tra tradizione e innovazione, produce e commercializza frutta e verdura proveniente da impianti idroponici e aeroponici. Passione, innovazione e sostenibilità: sono queste le parole chiave di FruitHydroSinni, l’azienda lucana con sede nel Metapontino, nella città di Policoro (Matera), […]
Trent’anni fa, il 19 luglio 1992, veniva ucciso a Palermo, in Via D’Amelio, all’altezza del civico numero 21, il giudice Paolo Borsellino, assieme ai cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. 57 giorni dopo la strage di […]
Chi di noi non ha sentito parlare, almeno una volta nella vita, del pomo della discordia e della guerra di Troia che da esso scaturì? Il mito narra che durante il banchetto organizzato da Zeus in occasione delle nozze tra la ninfa Teti e il mortale Peleo, da […]
I muffin sono una preparazione che fa capo a una risalente tradizione. Se ne sentì parlare per la prima volta in Inghilterra all’inizio del 1700, sebbene l’origine del nome non sia nota. Pare che la parola muffin sia stata coniata per richiamare la morbidezza dell’impasto di questi dolci […]
Secondo recenti statistiche ISTAT allergie e intolleranze crescono di anno in anno per un agglomerato di cause diverse come il mutare delle condizioni ambientali e climatiche o il regredire delle nostre difese generali. In Italia la percentuale della popolazione che presenta allergie e/o intolleranze è salita al 12,7% […]
Camminare sulla Murgia in una notte di Luna Piena, conoscere piante ed erbe officinali lungo sentieri inesplorati, fare yoga al tramonto o passeggiate nel silenzio, questi alcuni dei tour esperienziali organizzati da Mimma Giovinazzo, guida escursionistica di Matera, appassionata di natura, arte e creatività che abbiamo intervistato per […]