Salute & Bellezza

SEI SOTTO STRESS? PROVA IL CBD!

L’olio di cannabidiolo, per gli “amici” noto come CBD, è una sostanza preziosa estratta dalle infiorescenze della pianta di Cannabis sativa, priva di effetti stupefacenti; calmante, ansiolitico, idratante, antinfiammatorio, emolliente, miorilassante, antiacne, antiossidante, blandamente sedativo, il CBD è un rimedio naturale  dalle numerose proprietà curative, infatti oggi è riconosciuto tra gli elementi principali della ‘Cannabis Terapeutica’.

La Cannabis o canapa è una pianta angiosperma appartenente alla famiglia delle Cannabaceae ed è costituita da diversi elementi, tra cui spiccano le cosiddette sostanze cannabinoidi ovvero il THC (tetraidrocannabinolo) e il CBD (cannabidiolo). Il THC altera le mente, mentre il CBD stimola la guarigione, consentendo di trattare l’ansia, lo stress, la psicosi, i vuoti di memoria e disturbi come l’epilessia e la schizofrenia.

Qual è il modo migliore di assumere CBD?

Il modo più efficace per assumere CBD è l’olio che, diluito con olio di semi di canapa, viene utilizzato per via sublinguale con effetti rapidi garantendo dosaggi molto precisi e costanti e consente di ottenere gli effetti desiderati in tempi estremamente ridotti (dai 5 ai 20 minuti), in quanto il CBD viene direttamente assorbito dal flusso sanguigno del tessuto sublinguale. Ci sono poi altri modi per assumerlo, come liquido all’interno di una sigaretta elettronica, o nei prodotti topicicome balsami, creme e unguenti per chi soffre di condizioni dolorose e/o croniche come l’artrite.  

La maggior parte dei benefici confermano l’efficacia del CBD nel trattamento di diversi problemi di salute, come convulsioni, spasmi muscolari, ansia, nausea, dolore cronico, infiammazioni, insonnia e molto altro ancora.

Le sue proprietà principali sono:

  • Antiepilettico e antispasmodico

L’olio di CBD  grazie alla sua azione anticonvulsivante, fornisce un valido supporto nelle terapie per l’epilessia infantile, come quella causata dalla sindrome di Dravet.

  • Ansiolitico e antipsicotico

Il CBD riduce significativamente due importanti forme di ansia, ovvero il disturbo ossessivo compulsivo e quello post traumatico, inoltre è particolarmente efficace come antipsicotico e come rimedio contro ansia e stress e viene sempre più usato per combattere insonnia e depressione.

  • Analgesico 

I prodotti a base di CBD riescono a ridurre rapidamente il senso di nausea e hanno un alto grado di digeribilità, stimolano l’appetito e alleviano i dolori, infatti vengono efficacemente utilizzati come coadiuvante nelle terapie antitumorali e come sostegno nel trattamento dell’HIV, riducono infiammazioni e tensioni, riuscendo ad alleviare la sintomatologia dolorosa associata a diverse patologie, inoltre sono ottimi alleati nel contrastare l’asma e controllare diabete e glicemia. 

  • Antinfiammatorio e antiossidante

Il CBD, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, costituisce un valido aiuto nel trattamento di patologie della pelle come la psoriasi, aiuta a curare l’acne, idrata e ammorbidisce la cute grazie agli acidi grassi essenziali. Inoltre, grazie agli antiossidanti che combattono i radicali liberi, svolge un’importante funzione anti-age e protegge il cervello da possibili patologie neurodegenerative.

Dove acquistarlo

L’olio di CBD è assolutamente legale in Italia, come anche in quasi tutto il resto d’Europa, e può essere, perciò, acquistato senza bisogno di presentare alcuna ricetta medica. Può essere facilmente reperito sul web o nei negozi specializzati, in concentrazioni comprese tra il 3 e il 30%, sotto forma di olio, creme a utilizzo topico e in molti altri formati.

Il CBD non ha particolari effetti collaterali, tuttavia non deve essere considerato un’alternativa alla medicina tradizionale, l’unico effetto secondario più comune quando si assume CBD è la sonnolenza, quindi evitate di mettervi al volante o di usare macchinari pesanti nel periodo iniziale di assunzione!

I migliori CBD

ENECTA

HEMP ROUTINE

copertina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...