Cari Adam&Eva,
ho scritto questa e-mail qualche mese fa e solo oggi ho trovato il coraggio di inviarvela. Mi presento: sono Annalisa, ho 40 anni e sono sposata con Osvaldo da 11 anni. Un matrimonio felice fino a qualche anno fa, quando è svanita da parte di mio marito quella intesa sessuale che colorava la nostra vita sotto le lenzuola. Da anni mi tratta come una sorella. Non so più cosa significhi essere desiderata, sedotta, guardata con desiderio. Ho provato, tramite un investigatore privato a pedinarlo, ma non è emerso nulla. Mio marito non ha un amante. Credo, in tutta onestà, che si sia disinteressato a questo aspetto della vita. Io non so più che fare. Ho solo 40 anni.
Cara amica,
leggendo la tua mail abbiamo avuto l’ennesima conferma di un argomento per molti tabù, ma che riguarda tantissime coppie, di qualsiasi età. Oggi, infatti, sono sempre più frequenti, anche nel nostro Paese, i casi di coppie che vivono un matrimonio senza sesso. Se da un lato il rapporto tra i due coniugi cambi con il passare degli anni ed è normale perdere un po’ della passione iniziale, è anche vero che in molti casi non solo si perde, ma svanisce del tutto. Per la sopravvivenza di una coppia sono fondamentali l’intimità, la passione e l’impegno. Fare l’amore crea un legame corporale ed emotivo, che si perde del tutto quando viene meno. Non è detto che è arrivata la fine al suo matrimonio. Quello che possiamo consigliarle è di ritagliarsi del tempo per voi ogni giorno, una mossa strategica che potrebbe portare ad un risvolto positivo. Suggeriamo, inoltre, di intraprendere subito un percorso di terapia di coppia con uno psicoterapeuta che può aiutare a definire il vostro disagio affrontando il malessere in modo consapevole e ripercorrendo le tappe della vostra storia per affrontare meglio il presente. Buona fortuna e ci tenga aggiornata.
Copyright immagine in evidenza
Categorie:MetisMagazine