Mese: agosto 2022

Dall’automa di Leonardo Da Vinci ai cani robot di Boston Dynamics: dove ci condurrà il futuro della robotica

Il progresso tecnologico dell’età moderna ha reso infatti sempre più tangibile la possibilità che le macchine potessero imitare le azioni e i comportamenti umani nella vita di tutti i giorni. Ed è proprio al 1920, anno di pubblicazione dell’opera di Čapek, che viene fatta risalire la nascita della robotica.

È la parte più antica del nostro cervello che ci permette di sopravvivere

Che sia la psicoanalisi o la più moderna delle teorie della neuroscienza cognitiva a definirci poco importa. Al nostro istinto primordiale che prende forma in pulsioni come fame, sete, sessualità o indefinito desiderio vogliamo lasciare l’aggettivo di animalesco per sentirci parte di un mondo animale con la consapevolezza che il cervello della ragione possa darci quel prezioso e unico potere di riuscirlo a dominare.

LA MUSICA COME FORMA DELL’ANIMA. INTERVISTA AD ATTILIO TROIANO, POLISTRUMENTISTA E ARTISTA ECLETTICO

Parlare di musica è come ballare di architettura diceva Frank Zappa. Impalpabile, invisibile, eppure così consistente; presente al punto da risultare indispensabile nella vita di ogni essere umano… Al pari dell’ossigeno. La Musica è compagna di vita, generatrice di emozioni, portatrice di sogni e visioni senza cui l’esistenza […]

CONSIGLI PER UN MATRIMONIO GREEN

Parlare di matrimonio green significa, secondo il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), limitare gli impatti negativi sull’ambiente e lasciare una eredità positiva alla comunità che lo ospita, infatti, oggi sono sempre più gli sposi che scelgono di festeggiare il giorno più bello della loro vita all’insegna […]

DA PITAGORA ALLA NUMEROLOGIA DI COPPIA

La Numerologia è lo studio dei numeri collegati all’interiorità e personalità individuali, e permette di conoscere se stessi e gli altri. Credere nel potere dei numeri significa credere nelle diverse frequenze vibratorie, come faceva Pitagora che sosteneva che ogni numero potesse essere ridotto a un numero a una sola cifra […]