Credete che ogni storia horror raccontata nelle fiabe o nei film sia sempre il frutto dell’immaginazione di qualche sceneggiatore o narratore pronto a tormentarvi il sonno? Numerose storie di paura sono fittizie e spesso anche splatter, ma che ci crediate o no la storia di Annabelle è reale.
La Premier League nasce ufficialmente il 20 febbraio del 1992 e la partenza della prima vera e propria stagione viene fissata ad agosto dello stesso anno, con 22 club partecipanti.
La Champions League è una competizione in cui le statistiche trovano il loro posto in maniera stabile. Anche il sito ufficiale della manifestazione ne cita a decine, e fra queste ci sono ovviamente quelle sulle finali.
L’organizzazione dei Mondiali in Qatar ha fatto storcere il naso a parecchi addetti ai lavori e non solo per lo slittamento della competizione nella stagione autunnale, il che rappresenta un unicum nella storia del calcio.
Sono arrivate le giornate fredde, sia in termini di paura che di temperatura, ma non preoccupatevi: è la stagione che promette una pletora di emozionanti uscite di serie TV su Netflix. Siete nel posto giusto se siete alla ricerca di una nuova serie di titoli nostalgici, nuove stagioni e show di successo per intrattenervi.
Da quando esistono gli smartphone, non solo il concetto di videogame, ma anche quello nudo e crudo di intrattenimento è cambiato profondamente.
Caro John, sono Adelaide e sono madre di un ragazzo di 15 anni. Da qualche tempo mio figlio ha cominciato a manifestare nei miei confronti e ancor più nei confronti del padre, atteggiamenti di forte intolleranza. Alberto è sempre in disaccordo con noi, si ostina a fare puntualmente […]
ARIETE Ottobre sarà un mese piuttosto tranquillo per il segno dell’ariete, dovrà servirvi a fare un bel carico di energie in vista di un novembre pieno di sfide! A partire dal giorno 29, infatti, sia Venere che Mercurio entreranno in opposizione al segno, portando un bel po’ di […]
Col suo linguaggio complesso, i suoi numeri e i suoi problemi, non è strano che lo studio della matematica possa genera e preoccupazione. Se per alcuni questo si traduce in un piccolo ostacolo, per altri può diventare un problema patologico: è la matofobia, o ansia da matematica.
Calcolare la somma dei numeri da 1 a 100 è un’operazione che richiede un certo lasso di tempo. O almeno questo era quel che pensava il signor Buttner, un insegnante al quale era stata affidata una classe piuttosto turbolenta. Ebbene, Buttner in un uggioso pomeriggio di lezione, decise […]