MetisMagazine

AUTUMN IN NEW YORK, LA STAGIONE DEL FOLIAGE

L’autunno sta arrivando colorando il paesaggio di sfumature di ogni tipo dal giallo all’arancione, dal rosso al viola, un’immagine che ci fa subito venire in mente le scene romantiche del noto film, Autumn in New York di Joan Chen con Richard Gere e Winona Ryder, ambientato nel meraviglioso parco di Central Park. La grande Mela, nel periodo che va da metà Ottobre a metà Novembre, si colora di autunno, creando un dipinto di rara bellezza in cui gli alberi cambiano colore giorno dopo giorno, stiamo parlando del fenomeno del foliage, termine francese con cui s’intende il fogliame, ossia il cambiamento di colore delle foglie degli alberi. Tecnicamente le foglie di un verde estivo e primaverile perdono clorofilla così come lentamente il sole diventa più pallido, boschi ed alberi cambiano colore con differenti gradazioni di tonalità, dal punto di vista naturalistico e fotografico l’autunno a New York è uno dei momenti più caratteristici dell’anno perché dura solo poco tempo ed è per questo che diventa un evento speciale, imperdibile per fotografi ed amanti della natura.

Uno dei luoghi più affascinanti dove immergersi tra le foglie e i colori dell’autunno è sicuramente Central Park, con i suoi 3,41 chilometri di superficie, un parco immenso circondato dai grattacieli che ricopre la parte Uptown di Manhattan, nel mezzo tra l’Upper East Side e l’Upper West Side, incastonato nel centro di New York, rappresenta il polmone verde di Manhattan in cui fare una passeggiata durante il weekend o prendersi una pausa lontano dal rumore e dalla vita stressante della città che non dorme mai. Un’altra area verde nelle vicinanze dei quartieri di Inwood e Hudson Heights, è il Fort Tyron Park, fondato nel 1935, è stata zona ausiliare nella Battaglia di Fort, combattuta il 16 Novembre 1776, durante la Guerra di indipendenza americana tra gli Stati Uniti d’America e il Regno Unito di Gran Bretagna; andando più a Nord, nel quartiere di Harlem, dopo una messa Gospel, una sosta da fare è al St. Nicholas Park, mentre Staten Island, da molti ritenuto il borough dimenticato di New York, accoglie, oltre alla famosa Green Belt, altri spazi dove è possibile ammirare la bellezza dei colori della natura, come per esempio Clove Lake Park, nel quartiere di Sunny Side.

Attraversando i parchi e giardini di New York, per aggiungere un tocco poetico alla stagione del fall foliage di New York c’è anche chi ha pensato di utilizzare le foglie per scrivere a mano versi poetici famosi disperdendole sulle panchine o ai piedi di un’aiuola, regalando così ai cittadini un po’ di bellezza che si unisce all’incantevole spettacolo della natura, un motivo in più per volare a New York e godere di questo bellissimo paesaggio autunnale.

copertina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...