ECONOMIA

GREEN: NON PIÙ SOLO UN COLORE

Grandi momenti di tensione si sono verificati Mercoledì 9 Novembre in seguito alla decisione degli attivisti di Ultima Generazione, di bloccare il traffico sul grande raccordo anulare di Roma. 

Seduti per terra, all’altezza dell’uscita 8, hanno srotolato due striscioni con lo slogan “No gas e no carbone” e “Unisciti a noi“.

Non poche sono state le proteste feroci dei pendolari, contrari alla loro decisione, fino all’arrivo degli agenti della Polizia Stradale che hanno prontamente allontanato i manifestanti.

Ma è davvero questo il giusto approccio per far sentire la propria voce riguardo alle condizioni ambientali? Ecco i nostri consigli per essere più green, senza far infuriare nessuno. 

Essere più green? Ora è possibile 

Al giorno d’oggi, vi sono numerosi metodi per preservare l’ambiente e il più noto tra questi è tramite la riduzione degli spostamenti con l’automobile, prediligendo invece la bicicletta o le passeggiate a piedi: decisamente più ecologico e salutare.

Un altro metodo purtroppo ancora sottovalutato è il riciclo creativo, infatti tramite di esso, darete la possibilità di una seconda vita ad oggetti che non usate più.

Vi basterà trasformare, donare o vendere tutti gli abiti, accessori, giocattoli oppure utensili che non fanno più parte della vostra quotidianità, evitando gli sprechi e guadagnandone anche in termini monetari. 

E se invece un oggetto si rompe? Non scegliete di buttarlo via ma piuttosto rivolgetevi ad un esperto del settore, che sarà in grado di ripararlo e farlo tornare funzionante come prima. 

Tre metodi per ridurre l’uso della plastica

All’inizio dell’anno 2021 è stata introdotta una nuova regola che vieta la produzione di oggetti contenenti plastica monouso, come palloncini, cannucce, piatti e contenitori in plastica non biodegradabili e non compostabili.

A seguito di questo cambiamento, abbiamo visto l’introduzione delle cannucce di carta ma soprattutto di un oggetto molto in voga nell’ultimo periodo: la borraccia.

Comoda e pratica, vi farà dimenticare molto velocemente delle bottigliette d’acqua che portavate con voi ad ogni uscita, mentre a casa, vi basterà acquistare una semplice caraffa filtrante e voilà, il gioco è fatto.

Una notevole differenza è data anche dal calo dell’uso degli imballaggi e degli oggetti monouso, facilmente sostituibili con detersivi alla spina, borse di tela e panni in microfibra per la skincare. 

Il più grande problema però è stato riscontrato nell’utilizzo della plastica non essendo biodegradabile, infatti per poterla smaltire, si deve ricorrere agli inceneritori che però liberano una grande quantità di anidride carbonica nell’aria.

Come si può risolvere questo problema? Semplice, grazie ai nuovi materiali come la bioplastica, un metodo innovativo ma perfettamente funzionante. 

Da non sottovalutare è anche la raccolta differenziata, certo, inizialmente può risultare complicata, ma i benefici che apporta al pianeta sono considerevoli e duraturi nel tempo.

Sana alimentazione senza sprechi

Anche dal punto di vista nutrizionale è possibile fare la differenza riducendo il consumo di carne, poiché durante la sua produzione, soprattutto per la carne di manzo e agnello, sono stati riscontrati alti livelli di inquinamento.

E per quanto invece riguarda la frutta? Il nostro consiglio è quello di prediligere sempre quella di stagione, andando così a limitare le emissioni di CO2 dei trasporti che saranno necessari per farle raggiungere i supermercati. 

Ma questo non è tutto: esiste anche un secondo metodo molto innovativo e soprattutto creativo e sostenibile. 

Diffuso soprattutto a Milano, ma disponibile in molte altre zone d’Italia, vi è un’applicazione tramite la quale potrete acquistare quei prodotti che i commercianti decidono di scartare dalla grande distribuzione, solo a causa di qualche difetto estetico, che in realtà, non va affatto ad intaccare il sapore dell’articolo. 

Rincaro energia? Non ti temiamo 

Con il rincaro dell’energia, quale momento migliore per sostituire le proprie classiche lampadine con quelle a LED? È vero, sono più costose di quelle tradizionali, ma hanno una durata fino a 25 mila ore e permettono un risparmio energetico del 90%, un ottimo affare sia per voi, che per il nostro pianeta.

Vi sembrerà assurdo, eppure tante volte, soprattutto nei palazzi e negli uffici provvisti di riscaldamento centralizzato è possibile vedere le finestre aperte, anche in pieno inverno, a causa dell’elevata e soffocante temperatura interna.

Questo problema però è facilmente risolvibile grazie al riscaldamento autonomo: sarete voi stessi a determinare la temperatura dell’ambiente, optando nel caso, per qualche grado in meno e una maglietta in più.

Inoltre, lo sapevate che è possibile sostenere il pianeta preferendo il pagamento cashless rispetto al contante? Esatto, l’impatto ambientale di ogni transazione in contanti è maggiore rispetto a quella effettuata in modalità cashless.

Gli hobby incontrano la sostenibilità 

Questo aspetto è stato particolarmente apprezzato dagli appassionati del gioco online, cosa c’è di meglio di svolgere il proprio hobby preferito e allo stesso tempo preservare il pianeta? 

Ecco qui che Mastercard, un sistema di pagamento sicuro e universale, ha pensato proprio a voi, offrendo la possibilità di effettuare pagamenti con questa carta, anche nei casinò.

Vediamo insieme la lista dei migliori casinò che accettano Mastercard e i benefici che vengono riservati ai nuovi iscritti.

William Hill Casino è un sito di gioco online che offre free spin, maggiorazioni sul deposito e un welcome bonus con vantaggiose offerte, soprattutto per i nuovi utenti.

Sisal, azienda italiana specializzata nelle scommesse sportive, bingo, skill games e tante altre sezioni con bonus pari al 150% del deposito.

Starcasinò, nota piattaforma con giochi da casinò, nuove promozioni ogni settimana e rapidità dei pagamenti, con rimborsi e free spins. 

Cos’altro stai aspettando? Essere green non è mai stato più divertente. 

copyright foto copertina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...