corpore-sano

I TANTI SIGNIFICATI DEL GONG TIBETANO

Il Gong tibetano è uno strumento dal fascino senza tempo, capace di donare il giusto relax durante l’esercizio dello yoga o della meditazione. Le origini di questo strumento non sono certe, alcuni sostengono che sia stato creato da antichi artigiani cinesi mentre altri ritengono provenga dal sud est asiatico o dall’Africa. Un tempo questo disco metallico, appeso ad un supporto ligneo, veniva suonato per solennizzare feste, competizioni sportive e riti religiosi, oltre che per scandire il tempo durante i ritiri spirituali dei monaci tibetani mentre oggi il suono del Gong è utilizzato prevalentemente durante i corsi di yoga e per segnare l’inizio o la fine delle gare sportive. Dal al momento che il Gong era considerato uno strumento sacro, nell’antichità il compito di suonarlo era affidato esclusivamente a figure pure come monaci e sciamani. Le vibrazioni emesse dal Gong sono diverse, infatti la loro durata e l’intensità variano a seconda della forza che viene impressa nella percussione dello strumento oppure in base al punto in cui viene colpito il disco: se questo viene colpito in centro il suono emesso è più lungo ed armonioso, se invece viene colpito lateralmente il suono risulta breve e secco. Come sappiamo il Gong (da non confondere con la nuova formula del gioco Gong) è in origine uno strumento maestoso ma oggi viene prodotto anche in dimensioni più contenute perché spesso viene utilizzato come complemento di arredo da chi ama conferire alla propria casa un affascinante e misterioso tocco etnico. 

Il Gong e le campane tibetane: preziosi alleati del nostro benessere emotivo

Gong e campane tibetane vengono utilizzati come strumenti per ottenere un rilassamento profondo durate i massaggi sonori anti stress. Questi trattamenti durano di solito 1 ora e vengono svolti stando sdraiati su un lettino, a piedi scalzi e senza indumenti che possano ostacolare il diffondersi delle vibrazioni degli strumenti attraverso il corpo. I suoni emessi dal Gong e dalle campane riempiono tutti gli spazi dell’etere e consentono di venire in contatto con la parte più intima di sé stessi in una dimensione quasi ancestrale dagli effetti rigeneranti. Immediatamente, come per magia, il mondo all’esterno sembra allontanarsi e con esso tutti gli affanni e le preoccupazioni della vita quotidiana. Il suono prodotto dal Gong e dalle campane tibetane, che vengono appoggiate direttamente sul corpo, serve ad allontanare le energie negative e a liberare i blocchi energetici, inoltre accorda le emozioni che provengono dall’interno con il rumore del mondo circostante favorendo la riappacificazione tra ciò che avviene al di dentro e ciò che avviene al di fuori del nostro corpo. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...