Mese: novembre 2022

MICHELANGELO, GOYA, MATISSE: QUANDO LA DISABILITÀ DIVENTA FONTE DI ISPIRAZIONE

L’arte incontra la disabilità nelle vicende biografiche di alcuni artisti da Michelangelo a Goya, da Matisse a Van Gogh. Molti maestri del passato furono influenzati dai propri mali fisici e mentali tra dolore, accettazione, creatività e genialità. Michelangelo La vita di Michelangelo Buonarroti, protagonista del Rinascimento italiano, il cui nome è legato ad […]

LA DISABILITA’ SUL GRANDE SCHERMO

La disabilità colpisce, secondo l’organizzazione Mondiale della sanità, circa il 15% della popolazione mondiale, più di un milione e mezzo di persone è affetta da svariate forme di disabilità o “diversabilità”, da quella sensoriale a quella fisica e intellettiva. Il cinema come forma d’arte ha voluto dar voce […]