Tante giovani coppie, anche le più affiatate, un tempo, smettono di fare sesso e l’assenza di rapporti sessuali è un problema per niente banale che tende ad ostacolare la serenità di entrambi i partner. Secondo le ricerche condotte negli ultimi anni, ad aggravare questo problema, è stato lo smartphone, dispositivo che sta trasformando la camera da letto in una no-sex-zone.
Le persone, infatti, preferiscono la compagnia di un dispositivo elettronico a quella del proprio compagno. Sono diversi i fattori che possono portare ad una dipendenza da smartphone anche sotto le lenzuola. Ad esempio il calo del desiderio dovuto, con molta probabilità, alla mancanza di novità nella coppia e pertanto si trova facilmente soddisfazione nel guardare la televisione o chattare su Messanger, fare acquisti on line. Un altro fattore potrebbe essere la fruizione malsana della pornografia che sul web non ha confini.
Il segreto come in tutte le cose è quello di parlare, di comunicare con il proprio partner. È altrettanto importante toccarsi molto, al di là dell’aspetto sessuale. Corpo e mente hanno bisogno di carezze, coccole e abbracci. Spesso il calo del desiderio è il campanello di allarme per una coppia che non si parla e abbraccia più. L’iperconnessione, purtroppo, ci disconnette dal mondo reale, e non è solo la coppia a risentirne. Anche le amicizie e il rapporto genitori-figli.
L’eccessivo utilizzo dello smartphone ha infatti portato molte persone a “snobbare”, o ignorare le proprie relazioni, portando inevitabilmente a effetti dannosi sui propri rapporti interpersonali. Da qui il termine anglosassone “Phubbing” (dall’unione delle parole phone e snubbing), in riferimento all’atto di “snobbare” l’interlocutore, guardando continuamente il proprio smartphone per consultare whatsApp, l’ e-mail, i social, invece di concentrarsi sulla conversazione in atto. Un fenomeno ormai diffusissimo che coinvolge in maniera più o meno intensa tutti i possessori di un telefono.
Pertanto sarebbe opportuno consultare uno specialista (psicologo o uno psicoterapeuta) per un confronto diretto su questi temi, sempre più frequenti, per comprenderli e comprendersi, per affrontarli e superarli.
Copyright immagine in evidenza
Categorie:RUBRICHE, Salute & Bellezza