
Città dell’amore per antonomasia, della vie en rose e de la ville lumiere. Una città che unisce storia, modernità, libertà e tante culture differenti, come poche nel mondo.
Ah Paris Paris, chi di voi non ha mai pensato di passare un’indimenticabile nuit a Parigi con la persona amata?
La capitale francese meglio nota come la città delle luci, perché di notte grazie a tutti i suoi monumenti, strade e case illuminate, brilla come una stella. Proprio questa sua particolarità la rende la città meta degli innamorati di tutto il mondo che si ritrovano a passeggiare lungo la Senna per poi fermarsi ad ammirare la Tour Eiffel.
La prima tappa per chi visita Parigi è sempre la Torre Eiffel: sono trecento metri di ferro proiettati verso il cielo, una struttura possente, una forma inconfondibile. Fu costruita su progetto dell’ingegnere Alexandre-Gustave Eiffel, nel 1889, in occasione dell’Esposizione Internazionale che si teneva nella capitale francese.
La Torre Eiffel è nata proprio come monumento titanico, simbolo delle strepitose conquiste della scienza e della tecnica nell’Ottocento, ovvero nell’Età del Progresso.
Impossibile sarebbe non menzionare il Louvre, il museo più famoso della città, oltre agli altri 180 musei piccoli e grandi che adornano il centro abitato; tra questi la grande novità il museo d’Orsay, costruito utilizzando i muri di una vecchia stazione, in cui si trovano i migliori esempi di arte moderna, dall’impressionismo ad oggi.
Questa città è stata fonte d’ispirazione per tanti scrittori, registi, cantanti e poeti di ogni epoca. È difficile non amarla, non amare i suoi tetti le sue atmosfere un po’ romantiche e un po’ malinconiche.
La città è divenuta famosa per molti aspetti: arte, con la presenza di opere di incommensurabile valore, cucina tra le più raffinate che si conoscano, paesaggi molto suggestivi e la moda. Infatti Parigi ogni anno ospita la Paris Fashion Week, l’evento più importante al mondo in fatto di fashion.
La moda a Parigi è quasi sacra. La capitale francese è ideologicamente meta preferita per chiunque sia appassionato di fashion. Insieme a Milano, è possibile respirare l’aria dell’alta moda in ogni angolo di strada. Chiunque voglia lavorare in questo settore sceglie Paris come meta per incrementare le proprie competenze, soprattutto per ciò che concerne lo stile chic, di cui la città ne è fiera capitale.
Non si puó parlare di moda nella città francese senza citare gli stilisti che ne hanno fatto negli anni, la storia: da Coco Chanel, Pierre Cardin, Christian Dior, Rene Lacoste, Paul Poiret, Hubert de Givenchy, fino a Louboutin.
Parigi, è una calamita per il successo e per le tendenze, ed è una fonte di ispirazione per i più grandi sognatori.
E come diceva la grande Audrey Hepburn:
Paris est toujours une bonne idée.
Parigi è sempre una buona idea.
EDITORIALE 95
Nel mese dedicato agli innamorati non potevamo che dedicare un intero numero alla città dell’amore per eccellenza. Lo abbiamo fatto trattando l’argomento a 360°, con i nostri articoli di approfondimento, le interviste esclusive e le immancabili rubriche.
Come sempre, senza alcuna pretesa di esser stati esaustivi ma solo con l’intento di darvi alcuni spunti di riflessioni, vi invitiamo a non perdervi questo originale numero di Febbraio.
Buona lettura
Potrebbe interessarti anche:
Categorie:CULTURA, MetisMagazine