Si celebra l’8 marzo, a livello globale, la Giornata internazionale della donna, una ricorrenza importante nella quale al di là dei festeggiamenti sarebbe utile interrogarsi sulle battaglie condotte dalle donne per la conquista di diritti e libertà non sempre così scontati. Ma perché la festa della donna ricade […]
Quando pensiamo al tè come elisir di lunga vita e giovinezza non possiamo non riferirci alle varietà che di questa pianta vengono coltivate e prodotte in Oriente. E quando parliamo di tè matcha di sicuro non può sfuggirci che la migliore varietà di questo tè proviene proprio dal […]
Quella giapponese è una cultura decisamente sui generis, di certo assai distante dal modus vivendi di noi occidentali. Ciò che rende il Giappone una terra tanto affascinante, al punto da richiamare l’attenzione e l’interesse di viaggiatori provenienti da ogni dove, è senza dubbio l’impareggiabile capacità – tipica dei […]
Sono molte le città in cui il cimitero rappresenta un luogo affascinante ove recarsi anche al di là della presenza di una persona cara a cui far visita. E non sono affatto pochi i cimiteri in cui è possibile ammirare vere e proprie opere d’arte, che raccontano la […]
Il 5 settembre 1638 alla corte di Francia, Anna d’Austria e Luigi XIII ebbero finalmente il lustro di dare alla luce il loro primogenito. Dopo ben ventitré anni di matrimonio senza prole, quando ormai i regnanti avevano probabilmente perso ogni speranza, essi si trovarono invece nella condizione di […]
La Paris-Brest-Paris fu una corsa ciclistica ideata da Pierre Giffard e organizzata dal quotidiano “Auto-Vélo“. A partire dal suo esordio nel 1851, la competizione si tenne ogni dieci anni sino al 1951, su di una distanza totale di 1200 km. Non tutti sanno che a tale gara ciclistica fu dedicato […]
Quella del banana bread è una storia che ha origini lontane. Già nella metà dell’Ottocento, infatti, gli indiani d’America avevano l’usanza di passare al setaccio le banane mature per poi far essiccare al sole il composto ottenuto. Ciò che ne veniva fuori era un preparato molto gustoso e […]
“Non so dire quante volte ho ucciso. Ma ricordo i nomi di tutte le mie vittime. La cosa strana è che non riesco a contarle.” (Maurizio Abbatino) Protagonista di una stagione di sangue che ha segnato la storia più nera del nostro paese, la Banda della Magliana fu […]
La civiltà romana si diffuse nei territori dell’Italia centrale appena dopo quella Etrusca. Si fa risalire all’anno 753 a. C. l’inizio di tale epoca, perché in tale anno i villaggi sorti intorno al Tevere decisero di unirsi per dar vita a un’unica città. Nacque così Roma, città che […]
Sono le ore 11:43 del 9 maggio 1997 quando Marta Russo, studentessa di ventidue anni iscritta alla Facoltà di Giurisprudenza, durante una passeggiata lungo uno dei vialetti della cittadella universitaria La Sapienza di Roma in compagnia dell’amica e compagna di corso Iolanda Ricci, viene misteriosamente ferita a morte. […]