“Ho visto l’agonia al potere, ho udito il suo lamento, ho chiuso gli occhi ed ho sperato fin all’ultimo momento, ho visto sogni lacerati, in polvere e destino, e croci avvolte nel dolore, negli occhi di un bambino, ho visto un giro d’orologio, e il corso della storia […]
Sulle note del compositore di colonne sonore cinematografiche Ralf Hildenbeutel, tra sonorità elettroniche e distorsioni che richiamano i Pink Floyd dei migliori anni, si muove sapientemente la regia di Gianluca Maria Tavarelli, portando in scena la miniserie tv che ha letteralmente stregato il pubblico del piccolo schermo; Maltese […]
Risale al 1959 la nascita del libro di maggior successo dell’autore statunitense Robert Bloch, il thriller psicologico destinato ad essere tradotto in pellicola da Alfred Hitchcock l’anno successivo. Psycho, o nelle prime traduzioni in italiano noto anche come Il passato che urla, è un libro tutt’altro che scontato, […]
Quale sarebbe stata la sorte di Braccio di Ferro se non avesse potuto contare sui suoi spinaci miracolosi per poter gonfiare e mettere in mostra i bicipiti e poter, così, salvare da ogni pericolo la sua adorata Olivia?! Non credo che lo avremmo amato così tanto, né che […]
“Una maschera nasconde la faccia, ma libera l’anima. Una maschera dice la verità”. Anche Batman è stato bambino e, prima di indossare maschera e mantello, ha vissuto un’infanzia fortunata, nell’agio delle mura di casa Wayne, fino a quel maledetto giorno in cui i suoi genitori furono assassinati e […]
“Quella a cui assistiamo oggi non è la vittoria di un partito ma la celebrazione della libertà, che simboleggia al tempo stesso una fine e un inizio, e che significa rinnovamento e cambiamento. Perché ho pronunciato davanti a voi e davanti a Dio Onnipotente lo stesso giuramento solenne […]
Se vent’anni fa qualcuno ci avesse raccontato quante cose la tecnologia ci avrebbe consentito di fare oggi, non gli avremmo creduto. No di certo! I bimbi d’oggi nascono con una particolare propensione all’utilizzo di quelle strumentazioni informatiche che i loro nonni faticano anche ad individuare con un nome […]
Ad uno sguardo rapido sul panorama delle aule di giustizia e di chi le popola e le anima, ciò che più immediatamente salta all’occhio è il cospicuo e crescente numero di Avvocati in gonnella. Un dato che oggi, nell’era dell’emancipazione e dell’affermazione di una sempre più prepotente cultura […]
Scoprire che il tacco alto è un’invenzione al 100% italiana, sebbene circostanza poco nota, non desta poi tanto stupore. L’Italia è da sempre il Paese della moda, il made in Italy è uno status symbol. Ma sapere che addirittura tale invenzione risale a Caterina de’Medici, bè, questo sì […]