Anticamente, e in diverse culture, veniva praticato il bagno lunare per guarire da malattie psichiche ci racconta Maria Rosa Piraino, maestra di Kundalini Yoga
ALL’INIZIO DEL NOVECENTO SI PENSAVA CHE I BAMBINI NON AVESSERO UN’ANIMA, OGGI GRAN PARTE DEI RISPARMI DELLA FAMIGLIA SONO DESTINATI ALLE LORO ESIGENZE Nel saggio Padri e figli, lo storico Philippe Ariès traccia il percorso fatto dai bambini nella scala sociale. I bambini sono passati dal non avere un’anima, dal […]
La cooperazione allo sviluppo è realizzata da una galassia di soggetti pubblici e privati e di gruppi di cittadini – quindi non facile da disciplinare – non esime nessuno di questi dal tutelare i suoi operatori con garanzie contrattuali e adeguati istituti normativi “Silvia Romano può definirsi o […]
L’informazione è premessa dell’azione, della decisione. E cos’ è l’azione nella vita di un individuo se non la capacità di autodeterminarsi, di essere sé stesso qui e ora? Fluttuiamo tutti con difficoltà in una galassia densa di informazioni dove anche i cosiddetti “nativi digitali” sembrano non avere la bussola. […]
Le strutture socio-assistenziali sono per lo più residenze quindi per i loro ospiti #iorestoacasa ha significato una permanenza forzata, privata di attività all’aperto e di contatti con l’esterno (visite familiari, incontri terapeutici). Per gli operatori, invece, questo slogan ha significato un impegno a rimanere al proprio posto, a casa di qualcun altro, a colmare i vuoti lasciati dai provvedimenti restrittivi e riempiti dalle angosce dei più deboli.
SARDINE IN PIAZZA PER CAMBIARE LO STATO (INSOPPORTABILE) DELLE COSE. Stare insieme non ci basta, siamo fatti così noi esseri umani, sardine e non. Abbiamo bisogno che gli altri ci capiscano, che le nostre azioni facciano la differenza, che gli altri la pensino come noi ogni tanto, abbiamo […]
AMNESTY INTERNATIONAL HA DEFINITO IL 2018 L’ANNO DELLA RESISTENZA FEMMINILE A causa della crisi economica si sono scomposte le fratture del nostro tempo. Un vento secco ci trascina avanti e indietro in un campo arido, pieno di odio, bombe e finzione. Vanno in frantumi le case, le ossa […]
«Edizione straordinaria, edizione straordinaria!» «Biglietto andata e ritorno per la luna!» Le urla dello strillone del New York Sun attraversano l’incrocio tra Broadway e la Seventh Avenue; correva l’anno 1901 quando a Coney Island debuttava per la prima volta, allo Steeplechase Park, un’attrazione chiamata A trip to the […]
La prima Università della terza età nasce nel 1975 a Torino per accogliere e motivare le persone escluse dal ciclo produttivo, in genere gli anziani, e trasformare la loro forza-lavoro in forza-cultura. Il progetto si è dimostrato, da subito, capace di precorrere i tempi e di adattarsi […]
Nel 2016 per le elezioni amministrative milanesi, è comparso su Tinder – l’app di incontri più amata dai single – il messaggio del candidato Marco Cappato “Cerchi un’altra storia? Alle elezioni comunali prova i #RadicaliConCappato!”, esperimento già realizzato nel Regno Unito e negli USA. Di cosa un politico […]