Sono Francesco Caruso ho 23 anni e sono nato ad Ostia Lido (Rm) il 1 dicembre 1995. Nel 2014 ho conseguito il diploma in 'amministrazione finanze e marketing' presso l'istituto Paolo Toscanelli di Ostia. Sono iscritto al terzo anno del corso di laurea 'scienze della comunicazione' presso l'università Roma Tre per dare le basi a quello che spero sarà il mio futuro nel mondo del giornalismo e critica nel campo enogastronomico. La mia passione nasce semplicemente dal mangiare e dalle emozioni che si provano quando si mangia un qualcosa di buono e soprattutto genuino, anche se, devo ammetterlo, sono una persona dai gusti abbastanza complicati. Nel 2014 ho frequentato un corso di alta cucina presso l'Italian Genius Academy di Roma. E' qui però che ho capito che il mio posto non è ai fornelli, ma fuori dalla cucina, dando voce a quelle che sono le storie che riguardano la cucina, i piatti e chi al suo interno crea e ci vive gran parte del suo tempo. Al di fuori dello studio sono un catechista, frequento un corso di salsa, canto in un coro giovanile, suono il basso e amo ascoltare molta musica. Da gennaio 2019 ho iniziato una collaborazione col Metis Magazine.
Parmigiano o pecorino? Guanciale o pancetta? Per scoprire i segreti di uno dei piatti più gustosi della cucina romana (e italiana) bisogna azionare la macchina del tempo alla ricerca delle numerose trasformazioni e modifiche che ha subito questa pietanza.
Con il suo charme elegante, professionale e coinvolgente può “confermare e ribaltare il risultato”. Ma cosa rende davvero Alessandro Borghese il cuoco più amato della televisione italiana? Primo di due figli, dell’attrice statunitense Barbara Bouchet e dell’imprenditore Luigi Borghese è uno dei più amati e seguiti chef presenti […]
i nostri numeri
Il conto alla rovescia
L'AMORE AL TEMPO DEL...COVID5 Febbraio 2021
Il gran giorno è arrivato. Un nuovo numero di Metis è ora online
Metis Factory
ISCRIZIONI E DONAZIONI
Iscriviti alla nostra associazione culturale Metis Factory e collabora con noi. Quota associativa 20€ o sostienici con una donazione.
€1,00
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie