COVID-19? L’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ CI IMPLORA DI FARE L’AMORE
Il covid19 ha devastato le nostre vite non risparmiando neppure l’intimità. L’organizzazione mondiale della sanità ci implora di fare l’amore.
Nata sotto il segno dei Gemelli, classe 1988.
Giornalista appassionata di scrittura, arte, viaggi, fotografia e tanto altro, ha un interesse smisurato per la storia antica e la mitologia. Adora la musica classica e ha studiato pianoforte fin dall’infanzia ma solo in una fase più matura si è dedicata allo studio della chitarra da autodidatta.. I film e la letteratura francese sono i suoi migliori alleati contro la noia ma anche l’ossessione per le series di genere storico e post-apocalittici. Ha un gran senso dell’humor, poco velato e abbondantemente cinico che, spesso e volentieri, mette in gioco per torturare i suoi interlocutori. Presidente di Metis Factory, associazione operante nel settore della cultura, dell’informazione, del giornalismo e dell’editoria. Editore e co-fondatrice di Metis Magazine e capo redattore de ”La Grande Bellezza” presso ilMetapontino.it, rubrica storico-culturale sulla bellezza di ieri e di oggi. Ha collaborato con la web tv Jonica Tv e con Radio Raptus come speaker radiofonico per ”Le Breaking News di Metis Magazine”.
Il covid19 ha devastato le nostre vite non risparmiando neppure l’intimità. L’organizzazione mondiale della sanità ci implora di fare l’amore.
Cosa avevano in comune Enea e Giulio Cesare? Una discendenza divina: La Gens Iulia
Da dove veniamo? Siamo frutto dell’evoluzione biologica di una scimmia, la scintilla divina proveniente dall’Eden o siamo un insieme di polvere di stelle?
Esattamente 157 anni fa, nasceva il grande Pietro Mascagni. Tra i maggiori compositori del periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento, è considerato il caposcuola del verismo musicale, cui venne accostato anche Giacomo Puccini.
Noi compiamo una scelta e questa influenza il susseguirsi della storia. E non importa quanto giuste esse siano.