Luana Casalnuovo
Mi piace dire la mia e per ampliare il mio campo d'azione ho fondato Metis Magazine, un mensile di approfondimento culturale che, con l'aiuto di un team tutto al femminile, tratta argomenti a 360°. Come la protagonista de ''La rivincita delle bionde'' anch'io ho una laurea in giurisprudenza ma ciò non m'impedisce di interpretare Barbie nella vita reale ed esser sempre ''sul pezzo'' nel mondo beauty. Intervisto, recensisco e creo contenuti in perfetto stile millennial in una cornice a volte un po' vintage.
Presidente di Metis Factory, associazione operante nel settore della cultura, dell’informazione, del giornalismo e dell’editoria. Capo redattore de ”La Grande Bellezza” presso ilMetapontino.it, rubrica storico-culturale sulla bellezza di ieri e di oggi. Ho collaborato con la web tv Jonica Tv e con Radio Raptus come speaker radiofonico per ”Le Breaking News di Metis Magazine”.
Il dottor Corrado Malanga è stato Ricercatore Universitario Presso Dipartimento di Chimica dell’università di Pisa. Ha pubblicato decine di lavori su riviste internazionali di Chimica ed ha ricoperto incarichi di insegnamento di numerosi corsi fondamentali e complementari nei Corsi di Laurea in Chimica, Chimica Industriale e Scienze Biologiche […]
EDITORIALE XXXIX LA CONGIURA La cospirazione è l’azione condotta da più persone per stabilire un accordo segreto per modificare, sovvertire, cambiare radicalmente, a volte con uso di mezzi violenti e coercitivi, un regime, uno stato, una situazione politica o di altro tipo. “Dovunque e comunque si manifesti l’eccellenza […]
Con l’avvento nel ventunesimo secolo di tecnologie avanguardiste, tra computer e smartphone, televisione, radio… la modalità di comunicazione è drasticamente mutata.Abbiamo detto addioalla scrittura manuale sostituendola prevalentemente con il ticchettio di una tastiera alfanumerica QWERTY
THEREMIN – UNO STRUMENTO MUSICALE AVANGUARDISTICO Einstein, Tesla, Meucci, Marconi ed Edison, e poi ancora, Leonardo Da Vinci e Galileo Galilei, sono solo alcuni dei grandi uomini i cui nomi hanno attraversato le sabbie del tempo grazie alle loro invenzioni. Uomini che non hanno bisogno di presentazioni. Poi […]
Ci siamo lasciati poco più di un anno fa con il primo volume di questo manuale d’amore dove venivano chiamati in causa grandi esperti della materia come Ovidio e la sua famigerata Ars Amatoria o Platone, gentilmente disturbato sulle questioni di eros.
Se nella prima parta ci siamo soffermati su tutto ciò che ad una donna non bisognerebbe mai dire, adesso con questo sequel ci inoltreremo su tematiche ancor più calde andando a scoprire tutto ciò che ad una donna, invece, non bisognerebbe mai fare.
La notizia giunta poche settimane fa sul ritrovamento del suo sarcofago nei pressi di Taposiris Magna (Abusir), a circa 50 chilometri da Alessandria, ha destato scalpore, venendo addirittura definita come la scoperta più sensazionale del ventunesimo secolo.
EDITORIALE XXXVII Che ci crediate o no, l’economia, nel mondo antico, nacque come processo di gestione della casa. Il significato di economia – dal greco οἶκος (oikos), “casa” inteso anche come “beni di famiglia”, e νόμος (nomos), “norma” o “legge” è originariamente legato alla gestione dei conti di […]
In una società in cui tutto cambia a una velocità a cui è difficile rimanere attaccati, siamo sempre più bombardati dalle nuove tendenze e dall’esigenza di restare al passo coi tempi, quelli della moda che ”divide et impera”. Ne sa qualcosa il colosso dell’abbigliamento spagnolo Zara, sempre in prima […]
Nel 1953 James Watson e Francis Crick scoprirono la struttura del DNA (acido desossiribonucleico) e il suo meccanismo di replicazione. Uno aveva 23 anni ed era un biologo statunitense, l’altro ne aveva 35 ed era un fisico britannico. I loro nomi sono tra i più famosi nella storia della scienza. Ma questo evento è solo […]
In pittura il mito di Leda e il cigno rappresenta l’intraprendenza sessuale maschile, in base alla quale, originariamente, anche l’inganno risulta lecito per giungere all’unione sessuale.