Luana Casalnuovo
Mi piace dire la mia e per ampliare il mio campo d'azione ho fondato Metis Magazine, un mensile di approfondimento culturale che, con l'aiuto di un team tutto al femminile, tratta argomenti a 360°. Come la protagonista de ''La rivincita delle bionde'' anch'io ho una laurea in giurisprudenza ma ciò non m'impedisce di interpretare Barbie nella vita reale ed esser sempre ''sul pezzo'' nel mondo beauty. Intervisto, recensisco e creo contenuti in perfetto stile millennial in una cornice a volte un po' vintage.
Presidente di Metis Factory, associazione operante nel settore della cultura, dell’informazione, del giornalismo e dell’editoria. Capo redattore de ”La Grande Bellezza” presso ilMetapontino.it, rubrica storico-culturale sulla bellezza di ieri e di oggi. Ho collaborato con la web tv Jonica Tv e con Radio Raptus come speaker radiofonico per ”Le Breaking News di Metis Magazine”.
Marcel Proust, considerato uno dei maggiori scrittori della letteratura universale di tutti i tempi, nell’ultimo volume della sua celebre opera Il tempo ritrovato aveva affermato che: « Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli […]
“Si stava meglio quando si stava peggio” Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase? Il mondo di oggi si basa principalmente sulla connettività e sulla tecnologia. Queste ci permettono di comunicare con persone collocate in diverse parti del mondo. Per comunicare il mezzo fondamentale di cui abbiamo bisogno […]
Era il 23 luglio del 1829 quando veniva per la prima volta presentata agli occhi del mondo quella che in apparenza sembrava essere una semplicissima scatola di legno con una leva all’estremità che, come per magia, imprimeva su carta delle lettere, minuscole e maiuscole. In quello stesso giorno […]
Ai più sarà sicuramente saltato all’occhio: basta guardarsi intorno e avere la strabiliante sensazione di aver fatto un salto nel tempo di circa 40 anni. Jeans a vita alta rigorosamente Levi’s 501, t-shirt super colorate, gonne in pizzo o in tulle e accessori stravaganti; le vetrine dei negozi […]
Quando fate una scelta importante nella vostra vita, voi scegliete in effetti tra due possibili situazioni future. Non appena fate la scelta, uno dei possibili futuri scompare. E’ vero? Oppure questo futuro alternativo seguita comunque ad esistere in un mondo parallelo ed è vissuto da un’altra parte di […]
All’anagrafe si chiamava Piero ed era un ragazzo pieno di sogni e desideri che un tempo sembravano irrealizzabili. Oggi, grazie ad un lungo percorso contraddistinto da carattere ed una forza di volontà disarmante Piero è rinato. Si chiama Morena, è una donna simbolo non solo per la comunità omosessuale, […]
La stella madre del nostro sistema solare è una potente fonte di energia. Senza di essa, non sarebbe mai esistita nessuna forma di vita sulla Terra. È una fonte rinnovabile, siamo tutti liberi di usufruirne, è ampiamente disponibile e pulita.
Un po’ come se la terra fosse un corpo umano e il sole il pane.
L’industria del tessile e dell’abbigliamento ha un ruolo cruciale a livello ambientale perché, oltre a essere uno dei principali consumatori di acqua a livello globale, incide per circa un decimo sul totale delle emissioni di gas serra presenti nell’atmosfera.
È appena uscito nelle librerie Resi Umani il nuovo libro del biologo molecolare Pietro Buffa e del saggista Mauro Biglino, un capolavoro scritto a quattro mani edito da Uno Editori