Luana Casalnuovo
Mi piace dire la mia e per ampliare il mio campo d'azione ho fondato Metis Magazine, un mensile di approfondimento culturale che, con l'aiuto di un team tutto al femminile, tratta argomenti a 360°. Come la protagonista de ''La rivincita delle bionde'' anch'io ho una laurea in giurisprudenza ma ciò non m'impedisce di interpretare Barbie nella vita reale ed esser sempre ''sul pezzo'' nel mondo beauty. Intervisto, recensisco e creo contenuti in perfetto stile millennial in una cornice a volte un po' vintage.
Presidente di Metis Factory, associazione operante nel settore della cultura, dell’informazione, del giornalismo e dell’editoria. Capo redattore de ”La Grande Bellezza” presso ilMetapontino.it, rubrica storico-culturale sulla bellezza di ieri e di oggi. Ho collaborato con la web tv Jonica Tv e con Radio Raptus come speaker radiofonico per ”Le Breaking News di Metis Magazine”.
Ludwig Feuerbach, filosofo tedesco ottocentesco, affermava:«Noi siamo quello che mangiamo». Mai altra affermazione fu più vera. Il cibo che ingeriamo influenza non solo la nostra salute fisica, ma anche le coscienze ed il modo di pensare. Si può riconoscere un uomo da ciò che mangia poiché ciò che […]
La grande abbuffata (Le grande bouffe) è un film del 1973 di Marco Ferreri, di genere grottesco. Il film franco-italiano venne presentato al 26° Festival di Cannes, dove trovò una forte opposizione da parte della critica. Ferretti racchiude in questo film quattro grandi divi del cinema italiano e […]
Mi chiamo Jean-François de Troy e sono un noto pittore francese al servizio del grande sovrano di Francia, Luigi XV. Sono figlio d’arte, poiché mio padre fu un famoso ritrattista e procuratore dell’Accademia reale di Pittura e Scultura nel 1671. Dal canto mio, invece, posso dire di esser […]
E venne il tempo del bio. Non c’è rivista o spot pubblicitario che non parli oggi del trend del biologico. E non è solo l’era del vegano, crudista, melariano e di chi più ne ha e più ne metta. L’effetto bio ha travolto e stravolto ogni campo della […]
Ma che ce frega ma che ce ‘mporta , se l’oste ar vino c’ha messo l’acqua… Duemila anni fa, proprio come oggi, eravamo una società di magnaccioni. I banchetti romani sono passati alla storia come occasione proverbiale di volgarità, di comportamenti disdicevoli, se non addirittura disgustosi e di […]
Mi chiamo Sylvia von Harden e sono una giornalista tedesca nata ad Amburgo alla fine del XIX secolo. In realtà, il mio vero nome è Halle ma, probabilmente spinta da quella vena poetica che mi scorre dentro, preferii mutarlo in Harden, uno pseudonimo dal suono aristocratico e nobile. […]
‘’I lupi sono un popolo libero’’. Cosi recita Rudyard Kypling ne ‘’ Il secondo libro della giungla’’. Ci fu un tempo in cui i popoli erano liberi, correvano e cacciavano, esploravamo e imparavano, distruggevano e trasformavano. Poi, ad un certo punto, iniziarono a documentare il tutto sulle pareti […]
Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame? Si sa, almeno una volta nella vita tutte noi abbiamo interrogato lo specchio, cosi come una famigerata regina fa nelle fiabe. Il narcisismo, che varia secondo differenti percentuali, è insito in tutti noi. C’è chi ne […]
Cari lettori , che cos’è l’arte? Sono state spese moltissime parole su questo argomento e migliaia sono i libri scritti a riguardo. Nonostante ciò , sembra che la parola Arte non sia mai stata del tutto definita. L’essere umano ha la tendenza di catalogare ed etichettare gli eventi […]
‘’ La storia in verità è testimone dei tempi , luce della verità, vita della memoria, maestra di vita, messaggera dell’antichità ‘’. Cosi scriveva Cicerone nell’opera De oratore, concetto giunto fino a noi con la breve locuzione latina ‘’ historia magistra vitae’’. Essa è l’insieme degli eventi che […]