Nata sotto il segno dei Gemelli, classe 1988.
Giornalista appassionata di scrittura, arte, viaggi, fotografia e tanto altro, ha un interesse smisurato per la storia antica e la mitologia. Adora la musica classica e ha studiato pianoforte fin dall’infanzia ma solo in una fase più matura si è dedicata allo studio della chitarra da autodidatta.. I film e la letteratura francese sono i suoi migliori alleati contro la noia ma anche l’ossessione per le series di genere storico e post-apocalittici. Ha un gran senso dell’humor, poco velato e abbondantemente cinico che, spesso e volentieri, mette in gioco per torturare i suoi interlocutori. Presidente di Metis Factory, associazione operante nel settore della cultura, dell’informazione, del giornalismo e dell’editoria. Editore e co-fondatrice di Metis Magazine e capo redattore de ”La Grande Bellezza” presso ilMetapontino.it, rubrica storico-culturale sulla bellezza di ieri e di oggi. Ha collaborato con la web tv Jonica Tv e con Radio Raptus come speaker radiofonico per ”Le Breaking News di Metis Magazine”.
Sempre più spesso sentiamo parlare di tutorial, il metodo attraverso il quale viene trasferita, dal tutor allo ‘’studente’’, una parte della conoscenza di un determinato settore. Utilizzati nel mondo accademico, oggi i tutorial sono la chiave dell’istruzione virtuale. Basta entrare su youtube per avere accesso allo scibile delle […]
C’è un vecchio spot pubblicitario , rilasciato dal Ministero dell’Istruzione italiana, in cui viene posto l’accento sull’ importanza dell’istruzione e delle scuole. La voce fuori campo è quella di Roberto Vecchioni che, oltre ad essere un famosissimo cantautore, fu anche un professore di lettere. Il titolo del video […]
L’importanza che l’uomo ha dato all’istruzione fin dalla notte dei tempi è variata con il sorgere e il tramontare delle lune. Questo non significa che sia migliorato con l’evolversi delle civiltà, ma certo è che il tema dell’istruzione è sempre stato al centro dell’essere umano che ambiva alla […]
« Cantami, o Diva, del Pelide Achille l’ira funesta che infiniti addusse/ lutti agli Achei, molte anzi tempo all’Orco/ generose travolse alme d’eroi,/ e di cani e d’augelli orrido pasto/ lor salme abbandonò (così di Giove/ l’alto consiglio s’adempìa), da quando/ primamente disgiunse aspra contesa/ il re de’ Prodi […]
Ludwig Feuerbach, filosofo tedesco ottocentesco, affermava:«Noi siamo quello che mangiamo». Mai altra affermazione fu più vera. Il cibo che ingeriamo influenza non solo la nostra salute fisica, ma anche le coscienze ed il modo di pensare. Si può riconoscere un uomo da ciò che mangia poiché ciò che […]
i nostri numeri
Il conto alla rovescia
IO, TU E L'UNIVERSO2 Settembre 2022
25giorni.
Metis Factory
ISCRIZIONI E DONAZIONI
Iscriviti alla nostra associazione culturale Metis Factory e collabora con noi. Quota associativa 20€ o sostienici con una donazione.
€1,00
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie