Nata sotto il segno dei Gemelli, classe 1988.
Giornalista appassionata di scrittura, arte, viaggi, fotografia e tanto altro, ha un interesse smisurato per la storia antica e la mitologia. Adora la musica classica e ha studiato pianoforte fin dall’infanzia ma solo in una fase più matura si è dedicata allo studio della chitarra da autodidatta.. I film e la letteratura francese sono i suoi migliori alleati contro la noia ma anche l’ossessione per le series di genere storico e post-apocalittici. Ha un gran senso dell’humor, poco velato e abbondantemente cinico che, spesso e volentieri, mette in gioco per torturare i suoi interlocutori. Presidente di Metis Factory, associazione operante nel settore della cultura, dell’informazione, del giornalismo e dell’editoria. Editore e co-fondatrice di Metis Magazine e capo redattore de ”La Grande Bellezza” presso ilMetapontino.it, rubrica storico-culturale sulla bellezza di ieri e di oggi. Ha collaborato con la web tv Jonica Tv e con Radio Raptus come speaker radiofonico per ”Le Breaking News di Metis Magazine”.
La grande abbuffata (Le grande bouffe) è un film del 1973 di Marco Ferreri, di genere grottesco. Il film franco-italiano venne presentato al 26° Festival di Cannes, dove trovò una forte opposizione da parte della critica. Ferretti racchiude in questo film quattro grandi divi del cinema italiano e […]
Mi chiamo Jean-François de Troy e sono un noto pittore francese al servizio del grande sovrano di Francia, Luigi XV. Sono figlio d’arte, poiché mio padre fu un famoso ritrattista e procuratore dell’Accademia reale di Pittura e Scultura nel 1671. Dal canto mio, invece, posso dire di esser […]
E venne il tempo del bio. Non c’è rivista o spot pubblicitario che non parli oggi del trend del biologico. E non è solo l’era del vegano, crudista, melariano e di chi più ne ha e più ne metta. L’effetto bio ha travolto e stravolto ogni campo della […]
Ma che ce frega ma che ce ‘mporta , se l’oste ar vino c’ha messo l’acqua… Duemila anni fa, proprio come oggi, eravamo una società di magnaccioni. I banchetti romani sono passati alla storia come occasione proverbiale di volgarità, di comportamenti disdicevoli, se non addirittura disgustosi e di […]
Mi chiamo Sylvia von Harden e sono una giornalista tedesca nata ad Amburgo alla fine del XIX secolo. In realtà, il mio vero nome è Halle ma, probabilmente spinta da quella vena poetica che mi scorre dentro, preferii mutarlo in Harden, uno pseudonimo dal suono aristocratico e nobile. […]
i nostri numeri
Il conto alla rovescia
IO, TU E L'UNIVERSO2 Settembre 2022
25giorni.
Metis Factory
ISCRIZIONI E DONAZIONI
Iscriviti alla nostra associazione culturale Metis Factory e collabora con noi. Quota associativa 20€ o sostienici con una donazione.
€1,00
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie