INTERVISTA A MASSIMO DE NARDO, CARDINE DELLA RROSE SéLAVY EDITORE
Intervista a Mssimo de Nardo, cardine della Rrose Sélavy Edizioni
Intervista a Mssimo de Nardo, cardine della Rrose Sélavy Edizioni
Una delle cucine più particolari e paradossalmente meno conosciuta al mondo è sicuramente quella caucasica.
Partiamo da un presupposto fondamentale: immaginazione e fantasia non sono la stessa cosa. L’immaginazione nasce nella mente del bambino quando è in grado di sintetizzare e rielaborare le impressioni del mondo esterno dentro il suo mondo interno, mentre la fantasia è un atto più spontaneo e giocoso, legato […]
Si chiama Woodstock 50 ed è già candidato ad essere l’evento più atteso dell’estate 2019. L’appuntamento dovrebbe essere previsto dal 16 al 18 agosto per celebrare l’anniversario dei Cinquant’anni del Festival di Woodstock (15 agosto 1969) attraverso un concerto musicale a dir poco epico, in grado di coinvolgere […]
Il passatempo più dissetante di giugno/luglio e agosto potrebbe essere quello di recuperare, con un vezzo tutto meta-testuale, dei film sull’estate. L’estate, assieme all’autunno (specie se newyorkese!), è forse la stagione più impiegata nel cinema per fare da scenografia agli amori e furori dei suoi sudatissimi protagonisti. I […]
Nel 1974 i Lynyrd Skynyrd avevano scritto la famosissima “Sweet Home Alabama” in risposta alla acre critica di Neil Young in “Alabama”, canzone, quest’ultima, contro l’intolleranza e il razzismo che, secondo lui, continuavano ancora a perdurare nello Stato del Sud. Per Ronnie Van Sant l’Alabama era invece una […]
Fra le intramontabili esperienze estive che i più giovani continuano ancora a rinverdire c’è sicuramente quella dell’InterRail. L’interRail è un pass che consente di viaggiare per un massimo di trenta giorni in giro per l’Europa tramite treni (trentasette le compagnie ferroviarie coinvolte) o traghetti a costi più che […]
La novità televisiva più sorprendente di questa estate è stata sicuramente la miniserie in cinque puntate Chernobyl. Prodotta dall’HBO, ideata e scritta da Craig Mazin e diretta dallo svedese Johan Renck, la serie cerca di raccontare l’eziologia e le conseguenze di uno dei più terrificanti disastri nucleari di […]
Fra le figure artistiche che occorrerebbe rileggere, approfondire e rivalutare, campeggia di certo Beatrix Potter. L’importanza della Potter non è ascrivibile solamente al mondo letterario dei libri illustrati per l’infanzia ma alla sua capacità di capovolgere in maniera ardita i vincoli convenzionali della patriarcale società vittoriana, in nome […]
Emanuela Cocco è una autrice romana in grado di colorare, con la sua penna, qualsiasi spazio espressivo con il quale si interfaccia, da quello teatrale a quello televisivo. Emanuela sembra anche una di quelle donne che vorresti come amica, per le sue premure delicate ma mai affettate, i […]