LE NUOVE FRONTIERE DELL’ITALIANO: IL CASO DEL LINGUAGGIO INCLUSIVO
L’italiano è una di quelle lingue, come l’arabo e l’ebraico, che si avvale, a livello grammaticale, di una una struttura che distingue tra due generi, il maschile e il femminile. Nel caso di moltitudini miste, poi, la nostra lingua prevede che si ricorra al maschile sovra-esteso o generalizzato, […]