Tiziana Giannitelli
Lucana di nascita, salentina di adozione.
Cresciuta a suon di polpette e libri, avvezza alla resistenza in cucina, e poi a tavola, grazie ai pranzi di nonna Enza e mamma Adele. Bazzicando nelle loro cucine fin da piccolissima, ha sviluppato una smodata passione per l’enogastronomia e ha rispettivamente ereditato l’attenzione alle tradizioni e l’attitudine ad osare.
Vive a Lecce, dove ha terminato i suoi studi in Gestione delle attività turistiche e culturali. Incostante per natura, assennata per necessità; per il momento si destreggia fra corsi di specializzazione, libri ancora da leggere e serie TV lasciate in standby dalla sera precedente.
Se è palese che la pandemia da Covid-19 ha cambiato e continua a cambiare le nostre vite, non solo nei rapporti sociali, ma soprattutto negli scenari economici; è pur vero che lo spirito di adattamento e la capacità di reinventarsi riescono ad avere la meglio. I settori evidentemente […]
Oliviero Toscani è tra i fotografi italiani più noti di sempre, dagli anni Ottanta ha ideato e prodotto le campagne pubblicitarie più iconiche di Benetton, il noto brand d’abbigliamento dalle origini trevigiane. Gran parte del successo Benetton l’ha raggiunto grazie alle campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani, immagini in […]
Il Salento è tra le mete turistiche più gettonate negli ultimi anni, soprattutto per le splendide spiagge che vanta sia sulla costa adriatica che su quella ionica, per la presenza delle maestose strutture barocche diffuse su tutto il territorio della provincia e per i percorsi naturalistici, tra cui […]
Nel mondo della moda la suddivisione tra femminile e maschile è ancora molto presente. È un dato di fatto, finora lo stile è stato costruito intorno a due categorie ben definite. È possibile constatarlo principalmente nei negozi, con abiti divisi in due sezioni: uomo e donna. Quando il […]
Arriva anche in Italia l’app Too Good To Go a lanciare il Patto contro lo Spreco Alimentare. Un’alleanza virtuosa tra aziende, supermercati e consumatori che intende abbattere gli sprechi alimentari nei prossimi tre anni con azioni e iniziative concrete a tutti i livelli della filiera agroalimentare. La nuova iniziativa […]
Dal Teatro nel Bosco al Teatro rurale. Le idee dei Monti Dauni per ripartire in sicurezza In vista della stagione estiva e di una ripartenza delle attività, i sindaci dei Monti Dauni si preparano a mettere in atto nuove proposte che permettano di riprendere appuntamenti di svago, culturali, […]
Gabriele Battista è un giovane scrittore pugliese nato a Taranto, ma vissuto per tanti anni a Roma, città in cui ha scelto di ambientare gran parte del suo primo romanzo Foodporn, pubblicato a gennaio 2020 con Santelli Editore. “Anaffettivo e dissociativo, cerca di mascherare le sue fobie sociali […]
Abitare deriva dal latino habitare e significa “avere in modo continuativo”. Valicando i confini puramente linguistici, abitare vuol dire “avere dimora, risiedere in un luogo”. È un atto sociale che concorre a formare l’identità dell’individuo, dei luoghi e della società e può riferirsi ad uno spazio geografico più […]
Dopo un anno difficile per il settore turistico, con l’arrivo dell’estate 2021 vanno man mano delineandosi i nuovi trend per i viaggi, emerge sempre più la passione per la bici come mezzo di trasporto ideale. Non solo perché il cicloturismo è in grado di regalare esperienze avventurose ed […]
La favola dell’imprenditore venuto dal nulla, self made man che sbanca mercati mondiali e Borse, è tutta americana. Ma la scintilla che ha appiccato la miccia dell’idea vincente è scattata in Italia, precisamente a Milano durante un viaggio di lavoro. Il concetto di bar che diventa mondiale, è […]