Tiziana Giannitelli
Lucana di nascita, salentina di adozione.
Cresciuta a suon di polpette e libri, avvezza alla resistenza in cucina, e poi a tavola, grazie ai pranzi di nonna Enza e mamma Adele. Bazzicando nelle loro cucine fin da piccolissima, ha sviluppato una smodata passione per l’enogastronomia e ha rispettivamente ereditato l’attenzione alle tradizioni e l’attitudine ad osare.
Vive a Lecce, dove ha terminato i suoi studi in Gestione delle attività turistiche e culturali. Incostante per natura, assennata per necessità; per il momento si destreggia fra corsi di specializzazione, libri ancora da leggere e serie TV lasciate in standby dalla sera precedente.
L’estate 2021 sarà la seconda estate con la pandemia. Sarà un’estate complessa e ci si chiede quale sarà la libertà di movimento rispetto alla precedente e se ci saranno più o meno restrizioni. Se, attualmente, i vaccini sono l’arma per riappropriarsi di una maggiore libertà e combattere il […]
Barilla sceglie Publicis Italia come nuovo partner strategico e creativo del brand a livello globale. Dunque, sarà Publics Italia che si occuperà di progettazione, data strategy e produzione delle campagne di comunicazione di Barilla nelle categorie pasta e sughi pronti. In precedenza, ad occuparsi della comunicazione globale del […]
Diversi sono gli ambiti in cui le donne hanno combattuto per l’uguaglianza nel corso della storia. Dallo sport al mondo dell’arte, i percorsi di affermazione del proprio status di atlete, artiste, ecc, indipendentemente dal proprio genere è tuttora lontano da quella che può definirsi parità. Allo stato attuale […]
La sostenibilità diventa un valore per dare appeal ai centri urbani e rilanciare l’economia, e contemporaneamente si prendono cura del futuro del Pianeta e del suo sviluppo urbano sostenibile. La sostenibilità si interseca con un’altra scommessa, quella delle smart cities, le città intelligenti. Negli ultimi anni si sono […]
Earth Speakr è stata creata dall’artista danese-islandese Olafur Eliasson per coinvolgere la futura generazione nella discussione sul tema ambientale. Quello dei cambiamenti climatici è un tema sempre più dibattuto nell’ultimo periodo, nonché una delle più grandi sfide che il nostro mondo abbia mai affrontato. Il cambiamento climatico sta […]
«C’è una sola cosa che si scrive solo per sé stesso, ed è la lista della spesa. Serve a ricordarti che cosa devi comperare, e quando hai comperato puoi distruggerla perché non serve a nessun altro. Ogni altra cosa che scrivi, la scrivi per dire qualcosa a qualcuno». […]
Note per la presenza di numeri notevoli di individui centenari, le cosiddette Blue Zones comprendono l’isola greca di Ikaria, la prefettura di Okinawa in Giappone, la provincia dell’Ogliastra in Sardegna, la comunità avventista del settimo giorno di Loma Linda in California, la penisola di Nicoya in Costa Rica. […]
Il negazionismo non è un fenomeno nuovo: esso è sorto quasi istantaneamente con la fine della seconda guerra mondiale. Quel che può definirsi nuova è la sua visibilità mediatica: un fatto con il quale oggi dobbiamo misurarci con particolare accortezza, per le nuove e più rapide modalità di […]
Un po’ più leggero o un po’ colorato ma siamo ancora tutti in lockdown. Nonostante tutto il tempo continua a scorrere e la data degli innamorati, il 14 febbraio, è sempre più vicina. San Valentino per molti è sinonimo di cene romantiche, feste, cioccolatini e fiori. Ma dopo […]
Se il tempo da dedicare alla cucina è sempre poco, ma non si vuole rinunciare al gusto, a piatti sani e sfiziosi, abbiamo pensato a sette ricette veloci da preparare in settimana che vi consentiranno di preparare piatti nuovi in massimo 30 minuti. Si procede organizzando il piano […]