Tiziana Giannitelli
Lucana di nascita, salentina di adozione.
Cresciuta a suon di polpette e libri, avvezza alla resistenza in cucina, e poi a tavola, grazie ai pranzi di nonna Enza e mamma Adele. Bazzicando nelle loro cucine fin da piccolissima, ha sviluppato una smodata passione per l’enogastronomia e ha rispettivamente ereditato l’attenzione alle tradizioni e l’attitudine ad osare.
Vive a Lecce, dove ha terminato i suoi studi in Gestione delle attività turistiche e culturali. Incostante per natura, assennata per necessità; per il momento si destreggia fra corsi di specializzazione, libri ancora da leggere e serie TV lasciate in standby dalla sera precedente.
L’udito è uno dei cinque sensi, ha un forte impatto sulla nostra quotidianità. Le patologie uditive o anche semplicemente i piccoli disturbi dell’udito condizionano la nostra vita, sia quotidianamente che in una dinamica più ampia. I disturbi dell’udito causano un grande isolamento sociale e gravi implicazioni psicologiche. La […]
Tirare le somme di questo 2020 non è per niente facile. C’è chi ci ha rinunciato completamente, come YouTube che già qualche settimana fa ha annunciato che non ci sarà quest’anno alcun Rewind; chi ha puntato tutto su temi e personaggi più in voga nel mondo online. Menzione […]
Oggi meta di gite domenicali di architetti e appassionati di design e storia, o di curiosi a caccia di itinerari insoliti, luoghi dimenticati e edifici pieni di fascino sul territorio italiano. Tresigallo, la cittadina a metà strada tra Ferrara e le Valli di Comacchio, è un unicum tra […]
Niente carne, pesce, uova, latte. Trovare qualcosa da mangiare che vada bene a chi è vegano non è sempre facile. Specialmente per le feste quando si è alla ricerca di piatti più elaborati e importanti. Ma anche le verdure, i legumi e i cereali hanno un particolare fascino […]
La riflessione sul politically correct sorge spontanea: la corrente di pensiero che modifica il linguaggio ma non la sostanza, tanto che in nome di un fittizio rispetto bisogna trovare un nuovo nome a posizioni lavorative come il netturbino o il bidello (rispettivamente modificati in “operatore ecologico” e “collaboratore […]
Lunghe sessioni di allenamento in solitaria, in compagnia soltanto dei propri pensieri o allenamenti di gruppo tra amici e compagni di squadra? Non c’è una risposta sempre giusta o sempre sbagliata, vediamo perché. Allenarsi è una sfida sia fisica che mentale. Per la gente comune, che pratica fitness […]
La vita moderna ci impone dei ritmi sempre più sfidanti, ogni minuto del nostro tempo deve essere riempito per stare al passo, bisogna essere efficienti ad ogni costo. Questo continuo correre e questa totale mancanza di osservazione interiore producono degli inevitabili effetti non solo sul nostro fisico, ma […]
Gli animali sono generalmente monogami o regna anche lì, come per i rapporti umani, la promiscuità? Studi di etologia e di genetica hanno dimostrato che tra gli animali solo un piccolo gruppo di specie sono monogame, e anche in questi casi i partner che rimangono fedeli al compagno […]
La dieta mediterranea, da sempre considerata come “elisir di lunga vita” è un modello alimentare equilibrato, in grado di apportare all’organismo salute e benessere e che oggi è universalmente considerata uno dei massimi esempi di alimentazione sana. È un sistema nutrizionale basato sulle abitudini alimentari dei Paesi che […]
Il 16 ottobre 1945, quarantadue Paesi si riunirono in Quebec, Canada, allo scopo di istituire l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). Il loro obiettivo era quello di agire contro la fame e la malnutrizione e di occuparsi del sistema alimentare globale. La FAO celebra la […]