Tiziana Giannitelli
Lucana di nascita, salentina di adozione.
Cresciuta a suon di polpette e libri, avvezza alla resistenza in cucina, e poi a tavola, grazie ai pranzi di nonna Enza e mamma Adele. Bazzicando nelle loro cucine fin da piccolissima, ha sviluppato una smodata passione per l’enogastronomia e ha rispettivamente ereditato l’attenzione alle tradizioni e l’attitudine ad osare.
Vive a Lecce, dove ha terminato i suoi studi in Gestione delle attività turistiche e culturali. Incostante per natura, assennata per necessità; per il momento si destreggia fra corsi di specializzazione, libri ancora da leggere e serie TV lasciate in standby dalla sera precedente.
Considerato da gran parte dei critici musicali, e dell’opinione pubblica, «la voce del secolo» grazie alla sua straordinaria estensione vocale in grado di coprire quattro ottave, Freddie Mercury è noto, oltre che per l’incredibile eredità musicale lasciataci, per il suo carisma fuori dal comune, tanto da essere considerato uno dei frontman più […]
«Da quel debutto e dal disagio come uomo e come artista rispetto al sistema arte e teatro in particolare in Italia e rispetto più intimamente alla vita di ogni giorno come essere umano, è nata la necessità di fermarsi e trovare una strada nuova da percorrere». Quello del […]
Approcciandosi al mondo degli eventi, la principale difficoltà è circoscrivere il campo d’indagine e di approfondimento, riuscendo a fornire una definizione univoca di evento. Risulta difficoltoso identificare in poche categorie tutte le tipologie di eventi presenti attualmente. Facendo una classificazione per aree di attività, si possono distinguere gli […]
Bebe Vio, all’anagrafe Beatrice, è la giovanissima schermitrice italiana attualmente oro paraolimpico e campionessa mondiale di fioretto individuale. Si appassiona e avvicina al mondo della scherma a soli 5 anni, nel 2002, ma nel 2008 viene colpita da una meningite fulminante che le causa una necrosi agli arti, tale da […]
Carismatico e irascibile, una delle menti più geniali del panorama artistico del ‘900. Influente e rivoluzionario, la sua arte ha influito sulle future produzioni artistiche del secolo scorso. Da bambino prodigio a giovane cosciente delle proprie capacità, in grado di padroneggiare il suo piglio artistico e in grado […]