Archivi autore

Tiziana Giannitelli

Lucana di nascita, salentina di adozione.
Cresciuta a suon di polpette e libri, avvezza alla resistenza in cucina, e poi a tavola, grazie ai pranzi di nonna Enza e mamma Adele. Bazzicando nelle loro cucine fin da piccolissima, ha sviluppato una smodata passione per l’enogastronomia e ha rispettivamente ereditato l’attenzione alle tradizioni e l’attitudine ad osare.
Vive a Lecce, dove ha terminato i suoi studi in Gestione delle attività turistiche e culturali. Incostante per natura, assennata per necessità; per il momento si destreggia fra corsi di specializzazione, libri ancora da leggere e serie TV lasciate in standby dalla sera precedente.

EDITH PIAF: LA MORTE DEL MITO EN ROSE

Il 10 Ottobre 1963 moriva a Plascassier, nel sud della Francia, la voce più famosa della canzone d’oltralpe, Edith Piaf. Le cause della sua morte sono ricollegate ad un’emorragia interna che interessò il fegato, già provato e insufficiente in seguito all’uso eccessivo di farmaci, ma c’è anche chi sostiene […]

DENTRO/FUORI: I TRENTENNI, LA GENERAZIONE DELL’INCERTEZZA

La generazione degli attuali trentenni, o la generazione dei Millennials, ha attraversato lo tsunami della crisi finanziaria e ora si ritrova nella recessione da coronavirus. Una generazione martoriata dall’opinione pubblica, descritta come “rassegnata”, che dovrà ripartire da zero e trovare l’ennesimo escamotage per reinventarsi. Definita anche la generazione […]