Tiziana Giannitelli
Lucana di nascita, salentina di adozione.
Cresciuta a suon di polpette e libri, avvezza alla resistenza in cucina, e poi a tavola, grazie ai pranzi di nonna Enza e mamma Adele. Bazzicando nelle loro cucine fin da piccolissima, ha sviluppato una smodata passione per l’enogastronomia e ha rispettivamente ereditato l’attenzione alle tradizioni e l’attitudine ad osare.
Vive a Lecce, dove ha terminato i suoi studi in Gestione delle attività turistiche e culturali. Incostante per natura, assennata per necessità; per il momento si destreggia fra corsi di specializzazione, libri ancora da leggere e serie TV lasciate in standby dalla sera precedente.
Il 29 agosto 1958 nasceva Michael Jackson, il Re del Pop. Iconico e proverbiale, tutto ciò che ruotava attorno alla sua figura era finalizzato a costruire un simbolo, il cui obiettivo finale era creare l’immagine universale, non solo fisica, ma soprattutto concettuale, di popstar. E lui è riuscito a […]
Rita Pavone nasce il 23 agosto 1945 a Torino, sin dall’età di due anni mostra una propensione istintiva per la musica e per il ballo. Il padre Giovanni la asseconda con gioia e ne coltiva con entusiasmo le ambizioni artistiche. Sarà proprio lui, ad indirizzare il suo percorso […]
“Infrangi le regole ed andrai in prigione, infrangi le regole della prigione ed andrai ad Alcatraz.” Avvolto in un alone di storia e leggenda, su un’isola della baia di San Francisco, si trova Alcatraz, il carcere più famoso del mondo. Soprannominato anche The Rock (la roccia, ndr), la […]
Eleanor Oliphant è una giovane donna dotata di grande forza interiore, sopravvissuta ad eventi tragici che l’hanno fortemente segnata. È un delicato romanzo intimista incentrato sulla solitudine e sui problemi di salute mentale, e sul potere rigenerante del contatto umano e dell’amicizia. Una storia commovente e delicata. Eleanor, […]
Per natura intrinseca l’uomo non può fare a meno di interpretare quanto ha intorno: osservando un punto immagina lo spazio, collega i movimenti e definisce il tempo, scorge figure in elementi astratti, è sempre pronto a dare una spiegazione a ogni cosa. Posto di fronte allo stimolo adatto […]
Lo sport verrà davvero scalzato dalla sua variante digitale? Chissà. Intanto il fenomeno eSports con la pandemia di COVID-19 ha registrato una considerevole accelerata. Da sempre lo sport è uno dei pilastri della cultura del nostro paese. Che si tratti di praticarlo o fruirne da spettatori, l’attività sportiva […]
“Ho sognato la bellezza per lo più a occhi aperti. Ho sognato di diventare tanto bella da far voltare le persone che mi vedevano passare.” Marilyn Monroe 1 giugno 1926 – 5 agosto 1962, Stati Uniti Considerata un’icona di stile e bellezza, nonostante siano trascorsi 58 anni dalla […]
Era il pomeriggio del 6 luglio del 1957. La parrocchia di St. Peter’s Church, a Woolton, nei sobborghi di Liverpool, raccoglie fondi invitando giovani band locali ad esibirsi e, per l’occasione, si esibiscono anche i Quarrymen. Sul palco, e a capo della band, un giovane ragazzo un po’ […]
Quando si vive in città bisogna trovare dei piccoli rifugi per sottrarsi alla confusione quotidiana. A Milano, nel quartiere Ticinese e vicino ai Navigli c’è un’isola di pace, anzi un bosco fatto di libri: si tratta di una libreria e si chiama Walden. Il nome di questo verdeggiante […]
Il gioco è lo strumento principe attraverso il quale il bambino esprime la propria identità e sviluppa le proprie conoscenze, anche le più complesse. Il gioco libero e socializzato ha un’importanza fondamentale nella funzione dello sviluppo delle capacità cognitive, creative e relazionali. Il gioco per i bambini è […]