Lucana. Classe 1986. Attratta dal mondo della comunicazione e della pubblicità (è dei Gemelli) consegue, nel 2010, la laurea in Produzione Culturale, Editoria e Giornalismo presso la Lumsa di Roma.
Durante il suo soggiorno romano, durato ben dodici anni, ha lavorato come responsabile ufficio stampa, redattrice editoriale, key account in una concessionaria di advertising seguendo il passaggio dall’off-line (radio, tv, stampa, sms) all’on-line (internet).
Nel 2017 è ritornata a Policoro, la sua Itaca, dove lavora all’interno della redazione del programma televisivo VoxLibri.
Ama leggere (compra più libri che scarpe), il cinema neorealista, viaggiare, cucinare con sua madre sperimentando sempre nuovi piatti.
Intervista a Flavia Peluso e Domenico Cosentino, coppia sia nella vita che sul lavoro, sul progetto culturale Casa Naima Tra moglie e marito non mettere il dito, recita un saggio proverbio popolare. Ma se tra moglie e marito ci si mette un lavoro in comune, che cosa succede? Quella […]
La storia di Malala Yousafzai è una storia di coraggio, di emancipazione, di lotta per i propri diritti, di sfida estrema contro i talebani in Pakistan. Aveva solo quindici anni quando, il 9 ottobre 2012, sul bus che da scuola la riportava a casa, veniva colpita, in pieno volto, da […]
Non possiamo far finta di niente. A pochi chilometri dalla nostra Terra c’è una guerra in corso e anche i più piccoli, avvertono che sta accadendo qualcosa di brutto: captano i discorsi, colgono la preoccupazione sui nostri volti, ne parlano in classe, con le maestre e i compagni. […]
Presentato in anteprima alla diciottesima edizione delle Giornate degli Autori, rassegna autonoma all’interno della Mostra del Cinema di Venezia (in sala dal 16 settembre 2021), Il silenzio grande, segna il ritorno alla regia di Alessandro Gassman, quattro anni dopo. L’opera è tratta dall’omonima pièce teatrale di Maurizio De […]
Il mondo animale affascina da sempre l’uomo e per questo motivo è stato approfondito, studiato ed esplorato anche dalle arti come il cinema, la letteratura e la pittura. Nella letteratura il pianeta animale, protagonista di romanzi e racconti, è visto come metafora della natura umana attraverso la rappresentazione dei vizi […]
i nostri numeri
Il conto alla rovescia
EMANCIPAZIONE FEMMINILE6 Maggio 2022
Il gran giorno è arrivato. Un nuovo numero di Metis Magazine è adesso disponibile
Metis Factory
ISCRIZIONI E DONAZIONI
Iscriviti alla nostra associazione culturale Metis Factory e collabora con noi. Quota associativa 20€ o sostienici con una donazione.
€1,00
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie