Tonia Satriano
Lucana. Classe 1986. Attratta dal mondo della comunicazione e della pubblicità (è dei Gemelli) consegue, nel 2010, la laurea in Produzione Culturale, Editoria e Giornalismo presso la Lumsa di Roma.
Durante il suo soggiorno romano, durato ben dodici anni, ha lavorato come responsabile ufficio stampa, redattrice editoriale, key account in una concessionaria di advertising seguendo il passaggio dall’off-line (radio, tv, stampa, sms) all’on-line (internet).
Nel 2017 è ritornata a Policoro, la sua Itaca, dove lavora all’interno della redazione del programma televisivo VoxLibri.
Ama leggere (compra più libri che scarpe), il cinema neorealista, viaggiare, cucinare con sua madre sperimentando sempre nuovi piatti.
Presentato in anteprima alla diciottesima edizione delle Giornate degli Autori, rassegna autonoma all’interno della Mostra del Cinema di Venezia (in sala dal 16 settembre 2021), Il silenzio grande, segna il ritorno alla regia di Alessandro Gassman, quattro anni dopo. L’opera è tratta dall’omonima pièce teatrale di Maurizio De […]
Il mondo animale affascina da sempre l’uomo e per questo motivo è stato approfondito, studiato ed esplorato anche dalle arti come il cinema, la letteratura e la pittura. Nella letteratura il pianeta animale, protagonista di romanzi e racconti, è visto come metafora della natura umana attraverso la rappresentazione dei vizi […]
Ilaria Lafronza è una giovane pittrice di Giovinazzo un delizioso borgo medievale sull’Adriatico tra Molfetta e Bari. Una storia la sua che si distingue per singolarità e determinazione tratti evidenti della sua costituzione personale. Ilaria ha improntato la sua arte alla realizzazione di piccole opere d’arte dipinte a […]
L’Italia è sempre stato un Paese di maestri nell’arte del design, della moda, delle ceramiche e dei gioielli. Negli ultimi anni, inoltre, anche a causa della pandemia da Covid-19, si è tornato a dare molta importanza all’artigianato, ai prodotti fatti a mano, soprattutto se realizzati con materie prime […]
Traduttrice, web writer, travel blogger professionista e fondatrice del blog Tiraccontounviaggio.it, Marianna Norillo è una persona determinata e caparbia che non ha timore di mettersi in gioco e che ama confrontarsi con tutte le nuove sfide lavorative. In questi anni si è fatta conoscere e apprezzare nel mondo del web e non […]
La primavera è finalmente arrivata. La stagione in cui la natura si risveglia in tutto il suo splendore è stata d’ispirazione e celebrata da tanti compositori, artisti e scrittori. Da Sandro Botticelli a Vincent Van Gogh fino all’Arcimboldo vedremo, in particolare, come gli artisti hanno dedicato intere opere […]
Piet Mondrian, all’anagrafe Pieter Cornelis Mondriaan, insieme a Theo van Doesburg è il fondatore del Neoplasticismo, movimento conosciuto anche come De Stijl. Colori e geometrie caratterizzano le opere, lo stile inconfondibile del pittore e teorico olandese, che attribuiva all’arte una visione della vita e della realtà. LA VITA […]
Specialista di galateo contemporaneo e autrice del manuale “Bon ton pop”, Elisa Motterle, ci spiega, con grande competenza, nell’intervista, i segreti dell’apprendimento delle buone maniere. Nel 1558 usciva postumo il Galateo overo de’ costumi di Monsignor Giovanni della Casa, ispirato dal vescovo Galeazzo Florimonte (il personaggio “Galateo”). Un manuale […]
Charlie Chaplin, l’indimenticabile Charlot, l’attore e comico capace di far ridere senza dialogare è stato senza dubbio una delle personalità più influenti del cosiddetto “cinema muto” mondiale e non solo. Autore di oltre novanta film, ha dato vita a personaggi memorabili e noti ancora oggi come il “vagabondo” Charlot (The […]
House of Gucci, il film di Ridley Scott e interpretato tra gli altri da Adam Driver, Lady Gaga, Al Pacino e Jared Leto, ha acceso i riflettori sull’omicidio di Maurizio Gucci, storico presidente dell’azienda di moda di famiglia negli anni Ottanta e Novanta, avvenuto il 27 marzo 1995. […]