Tonia Satriano
Lucana. Classe 1986. Attratta dal mondo della comunicazione e della pubblicità (è dei Gemelli) consegue, nel 2010, la laurea in Produzione Culturale, Editoria e Giornalismo presso la Lumsa di Roma.
Durante il suo soggiorno romano, durato ben dodici anni, ha lavorato come responsabile ufficio stampa, redattrice editoriale, key account in una concessionaria di advertising seguendo il passaggio dall’off-line (radio, tv, stampa, sms) all’on-line (internet).
Nel 2017 è ritornata a Policoro, la sua Itaca, dove lavora all’interno della redazione del programma televisivo VoxLibri.
Ama leggere (compra più libri che scarpe), il cinema neorealista, viaggiare, cucinare con sua madre sperimentando sempre nuovi piatti.
Il fumetto è per definizione “una narrazione a disegni in cui il testo scritto è in gran parte limitato a dialoghi essenziali inseriti nelle nuvolette”. Uno strumento di svago per grandi e piccini che spazia tra tutti i generi letterari. Una via di fuga dalla dura realtà, basti pensare […]
Una storia di coraggio, passione e determinazione quella di Lidia Poët, figura chiave nel percorso di emancipazione femminile delle giuriste. Nata nel 1855 a Traverse di Perrero (TO), un piccolo borgo della Val Germanasca in Piemonte, da genitori benestanti, la giovane Lidia, terminati gli studi, consegue il diploma […]
Intervista a Flavia Peluso e Domenico Cosentino, coppia sia nella vita che sul lavoro, sul progetto culturale Casa Naima Tra moglie e marito non mettere il dito, recita un saggio proverbio popolare. Ma se tra moglie e marito ci si mette un lavoro in comune, che cosa succede? Quella […]
La storia di Malala Yousafzai è una storia di coraggio, di emancipazione, di lotta per i propri diritti, di sfida estrema contro i talebani in Pakistan. Aveva solo quindici anni quando, il 9 ottobre 2012, sul bus che da scuola la riportava a casa, veniva colpita, in pieno volto, da […]
Non possiamo far finta di niente. A pochi chilometri dalla nostra Terra c’è una guerra in corso e anche i più piccoli, avvertono che sta accadendo qualcosa di brutto: captano i discorsi, colgono la preoccupazione sui nostri volti, ne parlano in classe, con le maestre e i compagni. […]
Presentato in anteprima alla diciottesima edizione delle Giornate degli Autori, rassegna autonoma all’interno della Mostra del Cinema di Venezia (in sala dal 16 settembre 2021), Il silenzio grande, segna il ritorno alla regia di Alessandro Gassman, quattro anni dopo. L’opera è tratta dall’omonima pièce teatrale di Maurizio De […]
Il mondo animale affascina da sempre l’uomo e per questo motivo è stato approfondito, studiato ed esplorato anche dalle arti come il cinema, la letteratura e la pittura. Nella letteratura il pianeta animale, protagonista di romanzi e racconti, è visto come metafora della natura umana attraverso la rappresentazione dei vizi […]
Ilaria Lafronza è una giovane pittrice di Giovinazzo un delizioso borgo medievale sull’Adriatico tra Molfetta e Bari. Una storia la sua che si distingue per singolarità e determinazione tratti evidenti della sua costituzione personale. Ilaria ha improntato la sua arte alla realizzazione di piccole opere d’arte dipinte a […]
Traduttrice, web writer, travel blogger professionista e fondatrice del blog Tiraccontounviaggio.it, Marianna Norillo è una persona determinata e caparbia che non ha timore di mettersi in gioco e che ama confrontarsi con tutte le nuove sfide lavorative. In questi anni si è fatta conoscere e apprezzare nel mondo del web e non […]
La primavera è finalmente arrivata. La stagione in cui la natura si risveglia in tutto il suo splendore è stata d’ispirazione e celebrata da tanti compositori, artisti e scrittori. Da Sandro Botticelli a Vincent Van Gogh fino all’Arcimboldo vedremo, in particolare, come gli artisti hanno dedicato intere opere […]