Archivi autore

Tonia Satriano

Lucana. Classe 1986. Attratta dal mondo della comunicazione e della pubblicità (è dei Gemelli) consegue, nel 2010, la laurea in Produzione Culturale, Editoria e Giornalismo presso la Lumsa di Roma.
Durante il suo soggiorno romano, durato ben dodici anni, ha lavorato come responsabile ufficio stampa, redattrice editoriale, key account in una concessionaria di advertising seguendo il passaggio dall’off-line (radio, tv, stampa, sms) all’on-line (internet).
Nel 2017 è ritornata a Policoro, la sua Itaca, dove lavora all’interno della redazione del programma televisivo VoxLibri.
Ama leggere (compra più libri che scarpe), il cinema neorealista, viaggiare, cucinare con sua madre sperimentando sempre nuovi piatti.

PIET MONDRIAN: PADRE DELL’ASTRATTISMO GEOMETRICO

Piet Mondrian, all’anagrafe Pieter Cornelis Mondriaan, insieme a Theo van Doesburg è il fondatore del Neoplasticismo, movimento conosciuto anche come De Stijl. Colori e geometrie caratterizzano le opere, lo stile inconfondibile del pittore e teorico olandese, che attribuiva all’arte una visione della vita e della realtà. LA VITA […]

Charlot

IL CINEMA MUTO DI CHARLIE CHAPLIN

Charlie Chaplin, l’indimenticabile Charlot, l’attore e comico capace di far ridere senza dialogare è stato senza dubbio una delle personalità più influenti del cosiddetto “cinema muto” mondiale e non solo. Autore di oltre novanta film, ha dato vita a personaggi memorabili e noti ancora oggi come il “vagabondo” Charlot (The […]

SPARTA E ATENE: DUE MODELLI DI POLIS

Sparta e Atene, le due città-stato più importanti della fine del VII secolo, rappresentarono due modelli diversi di organizzazione politica e culturale della Polis greca. LA DEMOCRAZIA ATENIESE «Il nostro sistema politico non si propone di imitare le leggi di altri popoli: noi non copiamo nessuno, piuttosto siamo noi a […]

TUTTA COLPA DI FREUD – LA SERIE

Tutta colpa di Freud – La serie scritta da Paolo Genovese, Carlo Mazzotta e Chiara Laudani e diretta da Rolando Ravello, adattamento dell’omonimo libro da cui è stato già tratto un film, ha riscosso tantissimo successo in tv il mese scorso. Pubblicata per la prima volta sulla piattaforma streaming Prime […]

qui rido io

“QUI RIDO IO” DI MARIO MARTONE CELEBRA SCARPETTA

Edoardo Scarpetta, l’attore e commediografo napoletano, capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta- De Filippo, torna a far parlare di sé, grazie al film “Qui rido io” di Mario Martone, regista di “Noi credevamo”, “Il giovane favoloso” e “Il sindaco del Rione Sanità”. La pellicola, presentata in concorso alla 78ª Mostra internazionale d’arte […]