Culti locali: la sopravvivenza del Paganesimo
Lo scontro tra il paganesimo romano, e l’allora cristianesimo, fu non solo fisico o dottrinario, ma visse una dimensione locale, quasi sotterranea. Un passo indietro è necessario, per comprendere le complesse dinamiche di quanto avvenne in quei primi secoli. Caratteristica dell’Impero Romano fu l’accoglienza e la tolleranza di […]