Il 20 Aprile del 1964 nasceva la Nutella, storico prodotto dolciario di una delle aziende più importanti d’Italia, la piemontese Ferrero. Prima si chiamarsi ufficialmente Nutella (dal 1964), la crema di nocciole più famosa del globo aveva un altro nome, maggiormente legato alla tradizione gastronomica torinese: Giandujot. A Michele […]
La Festa del Papà è una ricorrenza festeggiata in tutto il mondo ma in date diverse. ll culto religioso di San Giuseppe risale a tempi molto antichi: ebbe origine in Oriente nell’Alto Medioevo, per poi diffondersi in Occidente nel Trecento. I primi a celebrare la festa dedicata al […]
La lingua italiana a differenza di quella inglese, così come è noto, è nella maggior parte dei casi più ricca di vocaboli. C’è una parola, però, che lascia pensare in quanto gli inglesi abbiano dedicato ad essa addirittura due termini per identificare la sottile linea che separa una […]
Ogni nazione che si rispetti può vantare storie uniche, originali, meravigliose e, a volte, agghiaccianti. Quelle di omicidi legate alla figura di famigerati assassini hanno da sempre suscitato curiosità e non poco interesse tra la gente. La Romania, per esempio, può vantare il grande nome di Vlad III […]
Durante i tramonti invernali più tiepidi e tersi, nelle zone delimitate dall’hinterland milanese verso sud e i grandi laghi glaciali – Lago Maggiore, Lago di Como, Lago di varese – a nord, il massiccio del monte Rosa si staglia nitidamente contro il cielo sereno, mostrando una gamma di […]